Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaAgricoltura › All´Emiciclo la nuova veste di Campagna Amica
Cor 1 febbraio 2025
All´Emiciclo la nuova veste di Campagna Amica
All’Emiciclo Garibaldi che ogni sabato è cuore pulsante dell’acquisto consapevole dei prodotti della terra di Sardegna è andato in scena un evento simbolico che rappresenta il primo passo di una trasformazione che coinvolge tutti i mercati del nord dell’Isola
All´Emiciclo la nuova veste di Campagna Amica

SASSARI - Un volto rinnovato per i mercati di Campagna Amica del Nord Sardegna che si presentano con una veste aggiornata e sempre più accattivante per offrire ai cittadini un’esperienza di acquisto ancora più completa, moderna e funzionale. È stata inaugurata questa mattina la nuova veste del mercato Campagna Amica a Sassari, all’Emiciclo Garibaldi.

Un bagno di folla alla presenza di istituzioni regionali e locali, con i vertici di Coldiretti Nord Sardegna, il presidente Antonello Fois e il direttore, Marco Locci, ma anche con il presidente e direttore regionali Battista Cualbu e Luca Saba che con tantissimi cittadini hanno affollato i nuovi spazi allestiti con i gazebo rinnovati in dotazione dei produttori di Campagna Amica. All’Emiciclo Garibaldi che ogni sabato è cuore pulsante dell’acquisto consapevole dei prodotti della terra di Sardegna è andato in scena un evento simbolico che rappresenta il primo passo di una trasformazione che coinvolge tutti i mercati del nord dell’Isola, punto di riferimento per chi sceglie cibo sano, locale e di qualità.

«La vera libertà si basa su due pilastri fondamentali: l’accesso alle risorse idriche e la possibilità di produrre cibo. Senza acqua non c’è agricoltura, senza agricoltura non c’è cibo, e senza cibo un popolo non può dirsi davvero libero. È questa la filosofia che portiamo avanti ogni giorno, con impegno e determinazione - sottolinea all’inaugurazione il presidente Fois - ogni gazebo non è solo un punto vendita, ma il simbolo di una famiglia che lavora la terra, che produce con passione e che, con il proprio contributo, rende più forte e indipendente il nostro territorio. Solo sostenendo chi produce possiamo costruire una libertà concreta e duratura».
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)