Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Claudia Crabuzza nel reading musical tra Italia e Catalogna
S.A. 6 marzo 2025
Claudia Crabuzza nel reading musical tra Italia e Catalogna
Il libro "L´eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri" di Claudia Crabuzza nel reading musicale e tour di presentazioni con Dilva Foddai tra Italia e Catalogna
Claudia Crabuzza nel reading musical tra Italia e Catalogna

ALGHERO - Parte il 7 marzo il tour primaverile di presentazioni del libro "L'eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri" scritto da Claudia Crabuzza, cantautrice e ricercatrice. Il reading musicale, messo in scena insieme a Dilva Foddai (organetto e voce recitante), intreccia le letture di alcuni brani tratti dall'opera e le canzoni originali composte dall'autrice su testi dei poeti Nazim Hikmet e Agostinho Neto (tradotti da Joyce Lussu) e i versi in sardo di Orlanda Sassu e Efisio Sanna.

Lo spettacolo sarà il 7 marzo a Formia (Teatro Bertolt Brecht) e l'8 marzo a Firenze (Incontro al Mezzanino, quartiere San Lorenzo). Il 14 marzo a Sassari (Libreria Dessì) e il 15 a Cuglieri (Museo dell'Olio), l'autrice dialogherà con l'editrice Enedina Sanna, per poi riprendere il tour con il reading musicale che raggiungerà Guspini il 22 marzo (Auser, ex Scuola Rodari), Barcellona il 28 marzo (Libreria italiana Le Nuvole in collaborazione con Assòtziu de sos Sardos), Pirri, Cagliari il 13 aprile (Rassegna Aprile Resistente, Il Crogiuolo, Casa Saddi), Selargius il 3 maggio (Atobiu, Centro Asce), Milano il 17 maggio (Festival Internazionale di Poesia), Fiorano Modenese il 18 maggio (Circolo Il Nuraghe).

Il libro “L’ eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri”, edito da Archivi del Sud nel 2024, è il risultato di una tesi di laurea magistrale discussa dall’autrice Claudia Crabuzza presso l’Università di Sassari e intende mettere in luce il rapporto tra Joyce Lussu e Giovanna Serri, l’una attivista e intellettuale, compagna di Emilio Lussu, l’altra contadina e tessitrice, che ha gestito per cinquant’anni la casa e i terreni della famiglia Lussu. Insieme a loro si scopre il patrimonio culturale e storico del paese di Armungia, con l’esperienza virtuosa dei musei locali, e della casa, oggi
abitata dai nipoti delle due donne. Una storia che si può leggere come un saggio di ricerca o come un romanzo, una saga familiare dove il genius loci della casa sembra guidare le vicende umane in direzioni contrarie e anticonformiste. La copertina è opera dell'artista Zuanna Maria Boscani.

Nella foto: Claudia Crabuzza
14:36
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
10:03
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"
23/4/2025
l prossimo appuntamento del festival letterario diffuso Éntula vedrà protagonista Francesca Spanu, che martedì 29 aprile presenterà il romanzo “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale, nella biblioteca comunale di Sassari alle 17.30. Con l’autrice dialogheranno Alessandro Marongiu e Lorena Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)