Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniCommercioRegole suolo pubblico, che presa in giro
Marco Lombardi 17 marzo 2025
L'opinione di Marco Lombardi
Regole suolo pubblico, che presa in giro
<i>Regole suolo pubblico, che presa in giro</i>

Una "immersione" a vuoto! Altro che riunione per cercare di risolvere una situazione così seria.
Da oltre un ventennio abbiamo il problema dei tavolini "volanti" e la concorrenza sleale degli "abusivi". Alghero non è mai stata così disordinata e senza controlli, e nel corso degli anni il risultato è sotto gli occhi di tutti. Nel 2020 alle riaperture dei locali (covid19) abbiamo chiesto al sindaco di "scendere" con gli assessori e i vigili urbani e, a venire incontro alle necessità dei commercianti per non avere gli stessi problemi dell'anno precedente. Proporre a marzo un nuovo regolamento dove si passa drasticamente da un "troppo" a un "niente", avrebbe portato malumori e confusione agli operatori del settore e si sarebbe innescata un altra guerra tra commercianti e residenti. Nel centro storico e nella zona portuale (che sono le situazioni più difficili da ripristinare), si potrebbe semplificare il posizionamento delle sedie e tavolini con l'Intervento dei vigili urbani incaricati dei controlli e misurazione di superficie esterna in uso. Il problema del "suolo pubblico in eccesso", lo si risolve lavorando in tempi brevissimi con l'aiuto dei vigili urbani e gli stessi assessori che si dovrebbero occupare di viabilità e paesaggio. Alghero ha bisogno di garanzie e sinceramente siamo anni che le chiediamo senza mai averne un riscontro positivo. Ripeto che la cittadinanza algherese, non merita queste prese in giro. In 12 ore di consiglio comunale per approvare il nuovo regolamento per i suoli pubblici, ed averlo chiuso lasciando in uso il vecchio regolamento comunale, è stata solo una perdita di tempo e basta!

*Marco Lombardi, referente regionale Mioitalia (Movimento Imprese Ospitalità)
19:39
In via preliminare approvate le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)