Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Raccolta poetica di Antonio Pibiri alla Galleria Cult
Cor 13:07
Raccolta poetica di Antonio Pibiri alla Galleria Cult
“Il sorriso di John Cage” di Antonio Pibiri alla Galleria CULT di Alghero. Dialoga con Pibiri il poeta Antonio Fiori. Evento curato da Valentina Piredda-Sardinia e Thiébaut Rapp.
Raccolta poetica di Antonio Pibiri alla Galleria <i>Cult</i>

ALGHERO - Il Fondo VP-Sardinia presenta la raccolta poetica di Antonio Pibiri, “Il sorriso di John Cage” (L’Arcolaio Edizioni), Martedì 21 Ottobre, ore 17 presso la Galleria Cult. Dialoga con l’autore il poeta Antonio Fiori. In attesa del volume bilingue (italiano-tedesco) dedicato alle poesie di Pibiri seguita al suo soggiorno di scrittura in Austria, l’incontro di martedì 21 ottobre vuole essere un momento di confronto intimo sulla ricerca del poeta.

“Il lavoro sulla parola è impressionante mentre il pensiero spazia su tutto, su Dio, sull’Universo, sull’arte, sulla parentela tra vita e morte, spirito e materia. “Il sorriso di John Cage” è una convocazione poetica del mondo, il preludio di una profezia” scrive Antonio Fiori in quarta di copertina dell’ultima silloge poetica di Pibiri. L’evento, all’interno del progetto “BastioniSottoSopra2025” è curato da Valentina Piredda-Sardinia e Thiébaut Rapp presso la Galleria CULT sui Bastioni Marco Polo 39 A- di Alghero.

Nato a Sassari nel 1968, Antonio Pibiri risiede ad Alghero. Sviluppa attenzione verso la scrittura creativa e la Musicologia. Nel 2010 con Lampi di stampa (Milano) pubblica “Il mondo che rimane”. Nel 2014 “Le matite di Henze” con lo stesso editore. Nel 2016 il suo terzo libro: “Chiaro di terra” con l'editore Gianfranco Fabbri, L'arcolaio, di Forlì (Segnalato dalla giuria al Premio Lorenzo Montano, edizione 2017; Primo posto per Opera edita al Plics di Sassari, ed. 2017). Gli viene assegnato sempre nel 2017 il Premio VP-Sardinia, arti contemporanee e ricerca. Coordinatamente alle istituzioni letterarie di Austria/Salisburgo e la Società Dante Alighieri il suo lavoro poetico viene presentato bilingue al pubblico, presso il Rathaus di Salisburgo. Nel 2018 pubblica “Il prezzo della sposa” L'arcolaio (Menzione d'onore al Premio internazionale Alda Merini, edizione 2020). Nel 2019 la sua Opera trova spazio critico nell'Antologia di Marco Ercolani: I fuochi complici. Nel 2020 pubblica con L'Arcolaio Editore “In cosa consiste il lavoro”, nel 2021 l'antologia critica, curata da Claudio Carmelo Pistillo e Antonio Fiori “Le strane forme in cui ci salviamo”, Delta3 edizioni. E in ultimo, per Effigie Editore “Nell’entusiasmo di non sapere”, 2023. Hanno scritto sulla sua opera tra gli altri: Flavio Ermini, Marco Ercolani, Cesari Viviani, Antonio Fiori, Rosa Pierno, Daniela Bisagno, Gisella Blanco, Carmelo Pistillo, Antonio Devicienti.
16/10/2025
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)