|
Cor
5 agosto 2008
Applausi per tutti al Città di Alghero di bocce
Concluso il 39° Trofeo Città di Alghero - II Memorial Nino Solinas, gara di bocce, settore Volo, organizzata dalla Società Sportiva Riviera Catalana

ALGHERO - Ci si aspettava un fine settimana di vero spettacolo, e una finalissima durata più di due ore è stata solo la ciliegina sulla torta. Si è chiuso con una serie di applausi per tutti gli atleti e organizzatori, il 39° Trofeo Città di Alghero - II Memorial Nino Solinas, gara di bocce, settore Volo, organizzata dalla Società Sportiva Riviera Catalana.
Nel week-end circa 80 atleti, provenienti da tutta la provincia di Sassari, hanno dato prova di grande resistenza fisica e mentale, temprati dal grande caldo che ha condizionato le due giornate. Sabato sera turisti e appassionati hanno potuto ammirare le gesta dei migliori bocciatori partecipanti al torneo, che si sono cimentati nelle specialità della staffetta e del tiro tecnico.
La prima è stata vinta dalla coppia formata dal Serie B Antonello Celotto dell'Ossese e da Antonio Ravera, militante in Serie A nella Bocciofila Comunale Cairese (SV), che hanno colpito 29 bocciate su 45 tentativi. Nel tiro tecnico ha avuto la meglio su tutti il giovane Renato Lucco della Cumianese Menna (TO), totalizzatore di 20 punti, davanti a Ravera (16 punti) e Branca (15).
Nella serata di Domenica, al termine delle gare preliminari, il bocciodromo di Maria Pia ha ospitato le finali, abilmente dirette dall’arbitro federale Angelo Nieddu, che hanno visto il trionfo rispettivamente: nella categoria D della coppia Algherese Idili-Pompei, che ha battuto l'altra coppia della Riviera Catalana costituita da Bolognesi e dall'allievo Giuseppe Valentino; per la Serie C si sono aggiudicati il trofeo la coppia Scanu-Piredda della Perfughese, vincitori su Meloni-Mura dell'Ossese; per la A/B, nel derby targato Ossi, Cicino Canu e Bastianino Spanedda l'hanno spuntata, in un match al limite della perfezione per entrambe le formazioni, sulla coppia Ravera-Livesi.
Durante le premiazioni, alle quali hanno contribuito vari sponsor del territorio, un ricordo particolare è stato espresso dal Presidente provinciale FIB Lucio Masia e dal Presidente della S.S. Riviera Catalana Carlo Manunta, allo scomparso Nino Solinas, ex presidente della Società e direttore tecnico, colonna portante dello sviluppo e della crescita del movimento bocciofilo a livello regionale. L'appuntamento è rinviato al prossimo anno, quando la manifestazione spegnerà ben 40 candeline, arrivando ad un traguardo importante sia per la Società Algherese, sia per tutto il movimento bocciofilo locale.
Nella foto la premiazione
|