Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Stintino: il sindaco ringrazia i Barracelli
Red 22 dicembre 2008
Stintino: il sindaco ringrazia i Barracelli
Hanno effettuato oltre 13.600 ore di servizio in un anno, suddivise in ore di attività per la campagna antincendio
Stintino: il sindaco ringrazia i Barracelli

STINTINO - Hanno effettuato oltre 13.600 ore di servizio in un anno, suddivise in ore di attività per la campagna antincendio (6.356) e ore di attività per la prevenzione sull’attività venatoria, sull’attività di pesca, tutela dell’ambiente, controllo del territorio, manifestazioni pubbliche e recupero animali selvatici (7.280). Sono i barracelli del Comune di Stintino ai quali sabato mattina il sindaco Antonio Diana ha rivolto gli auguri di Natale.

Il primo cittadino, accompagnato dal vicesindaco Marco Satta, ha incontrato gli uomini e le donne della Compagnia guidata dal comandante Gavino Depalmas e ne ha elogiato l’operato. Nei locali inaugurati lo scorso anno (uffici amministrativi del vecchio depuratore del paese) Antonio Diana ha ricordato il loro importante ruolo: «La vostra azione è stata di grande supporto all’attività dell’amministrazione – ha detto – a partire da quella dell’anticendio, quindi quella di controllo dell’attività venatoria, controllo sull’attività edilizia e dell’ambiente. La presenza di uomini in uniforme è servita in molte occasioni per prevenire azioni illegali».

Il sindaco non ha dimenticato di ricordare l’impegno che i barracelli hanno messo durante le manifestazioni pubbliche, a partire dall’evento del 13 luglio che ha visto la presenza delle Frecce tricolori: per quella occasione la Compagnia ha impiegato 17 agenti che hanno lavorato al fianco di Polizia e Carabinieri. «Abbiamo spostato la sede della Compagnia barracellare in questi nuovi locali – ha ripreso Antonio Diana – era il nostro impegno, così come quello di dare alla compagnia un contributo economico. Un impegno che cercheremo di rinnovare ogni anno».

Il comandante Gavino Depalmas ha ringraziato l’amministrazione, quindi gli stessi componenti della Compagnia stintinese, e ha sottolineato come l’attività sia stata volta più alla prevenzione che alla “repressione” con l’elevazione di contravvenzioni. Queste ultime sono state elevate in particolar modo durante il controllo sull’attività di pesca.

Nella foto un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)