|
G. Piras
30 giugno 2003
Rugby: l´Alghero torna alla vittoria fra le mure amiche
Una partita non bella, quella di Maria Pia, caratterizzata da una conduzione arbitrale non all´altezza e dal forte vento di grecale, ma quello che importa è il risultato raggiunto

La posta in gioco era alta per l´Alghero, costretta a vincere per allontanare lo spettro della retrocessione. La formazione scesa in campo era totalmente rinnovata, non solo per i nuovi acquisti, ma anche per la disposizione tattiche con Mandalidis schierato nei centri e Cassina n°8. Il gioco si fa duro dall´inizio, i fiorentini non ci stanno a perdere, ma è l´Alghero che al 4´ va in vantaggio con Fuladosa su punizione. La superiorità del pack catalano è determinante per l´esito favorevole dell´incontro e al 31´Cassina va in meta seguito poco dopo da un piazzato di Fuladosa. Nella ripresa il Firenze cerca di recuperare, ma gli assalti vengono sempre respinti dalla difesa catalana. I cartellini rossi sono la nota negativa del 2° tempo con l´espulsione prima di Cerruti(AHO) e di Lucibello(Cus) poi di Aiello e l´Alghero, in inferiorità numerica, riesce ad andare in meta con Carera. Nel finale il Cus Firenze accorcia le distanze con meta di Musotti e successiva trasformazione di Van Niekerk. Il risultato finale favorevole 16-11 migliora parzialmente la situazione in classifica della squadra catalana e, in attesa delle decisioni arbitrali in merito alle espulsioni, la sosta di 2 settimane servirà al consulente Bollesan e ai tecnici Marinaro-Palomba per fare il punto della situazione prima del prossimo incontro il 6 aprile contro la Lazio&Primavera, un altro vero e proprio spareggio.
TERRA SARDA ALGHERO CUS FIRENZE = 16-07 (11-00)
Marcatori: 4 cp Fulladoza; 31 Mt Cassina; 37 cp Fulladoza; II° Tempo: 73 Mt Carera; 77 Mt Musotti tr Van Niekerk.
Alghero: D´Angelo, Serra, Ferrari (60 Cadoni), Mandalidis, Pesapane A., Fulladoza (68 Daga), Fusco, Mori, Ferrero, Mastroberardino (70 Mele), Paco, Cassina, Cerruti, Aiello, Carera. All. Palomba.
Cus Firenze: Lovalvo, Pengiueli, Castagnoli, Pasqualini, Giorgerini, Van Niekerk, Morace, Musotti, Billi (67 Bandinelli), Secundo, Checchi A., Zamperini, Lucibello, Marchetta, Bargelli. All. Ghelardi.
Arbitro: Chiarion di Rovigo.
|