Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanza › Ad Alghero il mito dell´antica Irlanda
Luigi Coppola 8 luglio 2004
Ad Alghero il mito dell´antica Irlanda
Al via la terza edizione di Festivalguer di scena “Lord Of The Dance”
Ad Alghero il mito dell´antica Irlanda

Un debutto d´eccellenza sabato dieci agosto, presso l´anfiteatro Maria Pia d´Alghero, lo start up della terza edizione di Festivalguer. Il tour di spettacoli promosso da Sardegna Concerti, con il patrocinio del Comune d´Alghero e del suo assessorato al turismo & spettacolo, anima anche quest´anno l´estate algherese. Protagonisti artisti nazionali e non, di forte richiamo che pongono la Riviera del Corallo in prima linea, sul proscenio dell´ entertainment internazionale di Sardegna 2004. Michael Flatley, reduce dal break even milanese dello scorso autunno, sbarca sull´isola forte della sua band di trentotto ballerini, sei musicisti e due violiniste.
L´eclettico giullare della danza contemporanea, nato a Chicago nel 1958, ma irlandese da sempre, inscena un musical unico nel suo genere, costruito sulla tradizione celtica delle fiabe nordiche. Evoluzioni e balli d´alto impatto per interpretare l´eterna lotta dell´uomo, conteso fra bene e male, in un ambiente rock suonato su quadri d´atmosfera. L´idea dello spettacolo, per una scenografia confezionata dai coniugi Park (gli stessi ideatori di gloriose coreografie rocker: dai Rolling Stones agli U2 sino ai Pink Floyd, Tina Turner o M.Jackson), nasce da una personale idea dello stesso Flatley. "Lord of the Dance" è una canzone del ´63 scritta da Sidney Carter. Racconta la vita di un gruppo di cristiani metodisti di Manchester, gli Skakers, trasferitisi in America nel 1774, dove il proselitismo del loro credo, li separava in comunità distinte d’uomini e donne. Un uomo abituato a coltivare e realizzare i sogni dell´infanzia. Questo l´idioma di Michael Flatley, cresciuto a passo di danza, ispiratagli nel suo gene dalla nonna materna, irlandese, pure lei.
Lo spettacolo, messo su dall´autore in sole otto settimane, vanta numeri da guinnes, che è valso attraente consenso dalla critica mondiale. Nel 1996 è stato visto da due miliardi e mezzo di persone nel mondo. Nella sola estate del duemila, quattro milioni di spettatori nell´Europa occidentale tra cui centomila, nella sola Budapest.
Nel giugno 2001 è trionfo al Madison Square Garden di New York: tutto esaurito.
Una trionfale tournee in tutta Europa, Libano e Ucraina inclusi, culminati nel 2002 a Eurodisney a Parigi, sino a quel di Milano. Prepariamoci al bello che sta per arrivare. Il successo è assicurato, il divertimento pure. Sabato prossimo in anfiteatro. Per info e costi: tel. 070.684275 o www.festivalguer.it.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)