Intensificati in città i controlli volti alla prevenzione ed alla repressione dei reati. Denunciati due automobilisti con un tasso alcolemico superiore alla norme e sequestrato un "pattadese"
ALGHERO - I Carabinieri della Compagnia di Alghero nel corso del fine settimana hanno intensificato i controlli volti alla prevenzione ed alla repressione dei reati. Grazie all'ausilio dell'etilometro, sono stati denunciati due cittadini algheresi sorpresi mentre conducevano le proprie autovetture all'interno della città ubriachi, con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dal codice della strada.
Entrambi sono stati deferiti all'autorità giudiziaria, ed e' stata loro sospesa la patente di guida. A seconda del valore riscontrato potranno essere condannati al pagamento di un ammenda da 800 a 6.000 euro, così come stabilito dalle recenti ed inasprite disposizioni legislative.
Inoltre, in viale i maggio, i militari dell'arma hanno sorpreso un giovane algherese, che a seguito di una perquisizione personale eseguita d'iniziativa, e'stato trovato in possesso di un coltello tipo “pattadese” della lunghezza complessiva di 18 cm, di cui non ha saputo fornire giustificazione.
L'arma bianca e'stata sequestrata dai Carabinieri, in quanto la normativa vigente per il controllo delle armi vieta ai cittadini di portare fuori dalle proprie abitazioni, senza giustificato motivo, strumenti da punta o da taglio utilizzabili per l'offesa alla persona.