Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAmbiente › Parco: eventi in programma
S.A. 23 febbraio 2009
Parco: eventi in programma
Riprenderanno a partire da sabato 28 febbraio gli incontri e le manifestazioni di promozione del parco e del territorio protetto. Un evento al mese per il decennale della sua nascita
Parco: eventi in programma

ALGHERO - Riparte la programmazione di eventi, manifestazioni e altre iniziative di promozione del territorio protetto e informazione ambientale del Parco Regionale di Porto Conte. Un ricco calendario di iniziative che, almeno per ora, dovrebbe prevedere un evento al mese nel corso di un anno importante per il Parco di Porto Conte in quanto ricorre il decennale della sua istituzione.

Con legge regionale n. 4 del 26 febbraio 1999, infatti, veniva istituito il primo e ancora unico parco regionale del nord ovest della Sardegna. Il primo appuntamento previsto per questo mese, e denominato “Porto Conte per storia ed immagini: passato e presente” si svolgerà sabato prossimo 28 febbraio alle ore 10 presso la sala conferenze di Casa Gioiosa sede del Parco a Tramariglio. Si tratta di un evento culturale che prevede la presentazione di tre libri che trattano sotto vari aspetti il territorio protetto di Porto Conte.

Si partirà innanzitutto con un po’ di storia presentando il libro del cittadino algherese Giacomo Oppia intitolato “En lo Terme de l’Alguer”. Un volume di oltre 400 pagine pubblicato da Edizioni Del Sole in cui vengono illustrate le vicende storiche, di cui molte finora sconosciute o poco note, di quel territorio, basate per il periodo più antico, su una serie di documenti inediti riportati in appendice, risalenti alla prima metà del 1400 e che costituiscono la più antica fonte documentaria in proposito. Si passerà poi alla presentazione del libro ad immagini denominato “Falesie” del noto fotografo naturalista Bruno Manunza. Una presentazione del tutto particolare che utilizzerà dopo aver proiettato un breve filmato l’ala espositiva di Casa Gioiosa che ospita la mostra permanente delle foto di Manunza inaugurata dall’Ente Parco proprio nel mese di agosto scorso.

La mattinata si concluderà infine con la presentazione del libro “Alghero e il Parco di Porto Conte” di Roberto Salmon che sarà allietata da alcune letture dello stesso volume e poesie scritte da autori delle varie etnie che vivono nella Riviera del Corallo e quindi nel territorio del Parco.«Abbiamo deciso di iniziare quest’anno con la promozione di alcuni libri che trattano di aspetti del Parco - spiega il presidente Antonello Usai - proprio perché crediamo nella valorizzazione del territorio anche basata sulla valorizzazione della sua comunità, gratificando quindi le persone che per il territorio di Alghero e del Parco hanno mostrato passione e attaccamento emotivo».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)