Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › La Sardegna torna sul New York Times
Red 24 febbraio 2009
La Sardegna torna sul New York Times
Il New York Times ha dedicato un altro importante servizio alla Sardegna nell´edizione di domenica scorsa, 22 febbraio. Si tratta di due pagine con grandi fotografie pubblicate nella sezione “Travel"
La Sardegna torna sul New York Times

CAGLIARI - Con il titolo "Getting a Goat's View of Sardinia's East Coast" (che più o meno in italiano suona così: "Le coste orientali della Sardegna viste con gli occhi di una capra"), il prestigioso quotidiano statunitense presenta il lungo reportage sul trekking ogliastrino "Selvaggio Blu".

Con queste parole Neville, inizia la sua descrizione: «Sulla splendida e aspra costa rocciosa del Golfo di Orosei nella Sardegna orientale, strapiombi calcarei color porpora eruttano dal Mediterraneo come mura alte mille piedi di una fortezza inespugnabile. Le gole selvagge abitate dalle capre precipitano sulle spiagge deserte. Nei giorni caldi quando soffia lo scirocco la terra profuma di timo".

Neville ha percorso il celebre Selvaggio Blu per quattro giorni accompagnato dalla guida alpina Marcello Cominetti. E’ partito da Santa Maria Navarrese per giungere a Cala Sisine. In tutto venti miglia delle trenta complessive. Il giornalista descrive in termini entusiastici la natura e i paesaggi dell’itinerario. I momenti magici per lui sono stati tanti. Come nuotare in una delle piscine naturali sulla costa rocciosa: luogo definito uno dei migliori del Pianeta dove poter fare un bagno. Si sofferma poi sulle specialità gastronomiche, il pane carasau, le olive, la ricotta con il miele e sull’immancabile maialetto.

Il momento clou del viaggio è l’ultima notte trascorsa dentro una grotta. Neville scrive: "I have camped all over the world - on top of a 21,000-foot peak in Nepal, on deserted islands in the Philippines, deep in the Mongolian steppe - and can say with confidence that little compares with the uniqueness of this spot". "Ho campeggiato in tutti i posti del mondo, sopra una cima alta 21mila piedi, sulle isole deserte delle Filippine, nella profonda steppa Mongolica, ma sono certo che poco regge il confronto con l’unicità di questo posto".

L'articolo del New York Times è stato accolto con molto favore dall'Assessorato del Turismo soprattutto alla luce delle numerose iniziative portate avanti dalla Regione negli ultimi tempi per far lanciare la Sardegna sul mercato turistico americano (Sardinia in New York dal 22 al 28 settembre 2008, Italy Symposium dal 30 settembre al 5 ottobre 2008).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)