Red
25 febbraio 2009
Tartarughe marine, un corso di formazione
Organizzato dalla Necton Marine Research Society, è riconosciuto da Università ed enti, e da la possibilità di ricevere crediti formativi

ALGHERO - La Necton Marine Research Society organizzazione che da diversi anni si occupa di studi sulla presenza e la distribuzione dei cetacei e delle tartarughe marine nelle acque che circondano l’Arcipelago delle Pelagie, organizza un corso di formazione aperto a tutti coloro che per passione o studio vogliono approfondire le loro conoscenze sulle tartarughe marine.
Il corso di durata settimanale fornisce ai partecipanti, attraverso lezioni teoriche e uscite in mare, la possibilità di prendere parte ad ogni singola fase della ricerca diventando così protagonisti del progetto. Nel corso delle uscite in mare i partecipanti avranno inoltre la possibilità di utilizzare tutta la strumentazione necessaria per la raccolta dati: Plotter, Gps, Ecoscandagli, Macchine fotografiche e binocoli.
Negli ultimi anni i campionamenti hanno infatti dimostrato la presenza
nell’area della tartaruga marina Caretta caretta anche nei periodi
invernali. Nasce così il "Mediterranean sea Turtle Project", un progetto che ha tra i suoi obiettivi anche quello di approfondire le conoscenze biologiche ed etologiche della specie e le ragioni della loro presenza in queste acque anche nei periodi invernali. All’interno della raccolta dati la Necton organizza, appunto, il corso riconosciuto da Università ed enti, e da la possibilità di ricevere crediti formativi. Il progetto si svolgerà dal 20 marzo al 10 aprile 2009. Per informazioni corsi.necton@email.it
|