Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Energia dal sole, se ne parla all´Asilo Sella di Alghero
Red 27 febbraio 2009
Energia dal sole, se ne parla all´Asilo Sella di Alghero
La realizzazione di sistemi di energia fotovoltaica e solare termica. Convegno organizzato dalla Legambiente e dalla facoltà di Architettura il 3 marzo, alle ore 19 presso l´Asilo Sella, aula magna piano terra del Lungomare Garibaldi
Energia dal sole, se ne parla all´Asilo Sella di Alghero

ALGHERO - Produrre energia dal sole serve a contrastare i cambiamenti climatici ed è una reale opportunità di sviluppo, di ricerca, di innovazione, un’opportunità ormai ampiamente sperimentata nei paesi a economia avanzata. L’energia dal sole diventa oggi anche conveniente perché gli incentivi consentono forti risparmi e la spesa iniziale diventa un investimento che rende più di un deposito bancario. E poi gli interventi per realizzare i nuovi impianti possono essere una straordinaria occasione per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio, a partire dalle periferie.

Energia dal sole, un’opportunità per tutti, è un evento che risponde a un’esigenza assai diffusa in Alghero anche per le caratteristiche di molte unità abitative, ma rispetto alla quale vi è scarsa informazione sui percorsi di accesso e sulle opportunità incentivanti. Al centro dell’incontro la tecnologia fotovoltaica, i moderni moduli di produzione, il Conto Energia, le prospettive riferibili al contesto territoriale, la filosofia dei Gruppi di acquisto e i pacchetti “chiavi in mano”.

Al convegno previsto per il 3 marzo presso l'Asilo Sella di Alghero, introdurrà i lavori Giovanni Maciocco, Preside della Facoltà di Architettura; parlerà di impianti di produzione di energia e fotovoltaica e solare termica, il Conto Energia, il piano economico Massimo Fresi, responsabile politiche energetiche della Legambiente e Arnaldo Cecchini, Presidente Corso di laurea in Urbanistica; interverrà Luciano Deriu, segretario regionale Legambiente.

Un’altra questione che verrà affrontata è quella della “sostenibilità” degli edifici: un approccio che implica un bilancio energetico per tutto il tempo della vita di un edificio, dalla realizzazione allo smaltimento finale. Un approccio innovativo, in cui diventa importante l’efficacia dei sistemi energetici degli edifici e che prospetta un nuovo ruolo al settore delle costruzioni.

L’incontro, dedicato soprattutto ai cittadini interessati all’installazione di singoli impianti, è aperto a tutti e potrà costituire un utile confronto tra i cittadini, le istituzioni e gli operatori di produzione energetica da fonti rinnovabili. Sono stati invitati rappresentanti della Regione Sardegna, della Provincia di Sassari e del Comune di Alghero.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)