Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Ragazzinscena: il carnevale dei bambini
Sara Alivesi 2 marzo 2009 video
Ragazzinscena: il carnevale dei bambini
La quinta edizione ha riservato l’ultima giornata ai bambini con la manifestazione “Ragazzinscena” che ha visto sfilare per le strade del centro un corteo colorato di maschere, carri, bande musicali, corpi di ballo e majorettes


ALGHERO – Ultimo appuntamento con il Carraixali 2009. La quinta edizione del carnevale alghrese ha riservato l’ultima giornata ai bambini con la manifestazione “Ragazzinscena” che ha visto sfilare per le strade del centro un corteo colorato di maschere, carri, bande musicali, corpi di ballo e majorettes. Il pomeriggio del “Carnevale dei Bambini” si è concluso poi con la festa in Piazza Civica dove grandi e piccoli hanno danzato sulle note delle canzoni più amate dei cartoni animati, ritmi latini e revival.

La sfilata ha preso l’avvio dai Giardini Manno e ha percorso le vie principali del centro urbano sino a Sant’Agostino per poi scendere da via XX Settembre verso Piazza Sulis. Il grande corteo si è fermato prima di concludere in Piazza Civica) per almeno mezz’ora di fronte alla Torre di San Giovanni a Largo San Francesco, dove un gruppo di scalatori si è arrampicato ed è poi sceso con il solo aiuto delle corde, attirando lo sguardo meravigliato e curioso delle centinaia di bambini presenti.

“Ragazzinscena” si è svolto sul tema degli antichi mestieri che hanno ridato vita per poche ore alle tradizioni algheresi e isolane. Le scuole materne e gli asili hanno sfilato con insegnanti, studenti e genitori mascherati da pescatori, pastori, sarti, taglialegna, a testimoniare un passato da non dimenticare perché fa parte delle radici e della storia della propria terra. Si sono uniti alla manifestazione gli sbandieratori di Sassari e vari carri del Carnevale delle Borgate, svoltosi domenica scorsa e che da dieci anni rappresenta un appuntamento immancabile delle feste carnevalesche locali. La serata si è svolta all’insegna del divertimento e l'allegria dei bambini, ma ha coinvolto gli adulti e gli anziani accompagnatori che hanno cantato e ballato assieme a figli e nipoti.

Qualche critica e osservazione da parte di qualche cittadino per la straordinarietà dell’evento e la «disattenzione dall’alto» in giornate importanti per il carnevale, quali giovedì e martedì grasso dove la città non ha presentato alcun appuntamento di intrattenimento per i più piccoli. Tuttavia, la festa di sabato non ha deluso le aspettative e i desideri dei bambini, i veri protagonisti dei festeggiamenti. Gli organizzatori della manifestazione, la società di eventi RM, l’associazione culturale L’Alba e il Comune di Alghero possono ritenersi soddisfatti: la festa è riuscita.

11:17
Tra le più alte cime del Gennargentu, Desulo accoglierà i visitatori in un suggestivo percorso tra artigianato, tradizioni pastorali, cultura e natura, offrendo un racconto autentico della vita montana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 novembre
28/10/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Seui torna Su Prugadoriu: la manifestazione dedicata al culto delle anime dei defunti. Tradizione che vede protagonisti i bambini, cui spetta il compito di andare di porta in porta a chiedere offerte per le anime del purgatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)