Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Trasporti, Amadu: «Cambiare rotta»
A.B. 6 marzo 2009 video
Trasporti, Amadu: «Cambiare rotta»
Il neo-consigliere regionale di Maggioranza risponde a Mario Bruno, che aveva auspicato una politica dei trasporti in linea con la precedente Giunta Regionale


ALGHERO – Sotto il segno della discontinuità. Questa, secondo Tore Amadu, consigliere regionale del Popolo delle Libertà, la direzione da seguire per un miglioramento dei trasporti del nord Sardegna ed in particolare dell’aeroporto di Alghero. Polemica dichiarazione in occasione della presentazione dei nuovi collegamenti aerei low cost targati Ryanair dal Riviera del Corallo

Evidentemente non bastano gli investimenti dell'amministrazione regionale, che più di tutte si è prodigata per l'apertura della nuova base in città (ormai operativa dal prossimo 31 marzo), così come non bastano le nuove rotte aeree che il territorio, pian piano, vede aumentare negli anni.

«L’aeroporto di Alghero è importante oggi e diventerà ancora più importante in futuro per il progresso generale di questo territorio. Ci sono tutte le condizioni per riprendere un percorso nuovo di investimenti e di efficienza per tutto il comparto trasporti del nord Sardegna».

Amadu è lapidario in risposta alle dichiarazioni rilasciate da Mario Bruno, che auspicava una politica dei trasporti che unisse il lavoro fatto dalla Giunta Soru al compito dell’esecutivo Cappellacci. «Noi speriamo di essere discontinui rispetto alla marginalità che il nostro territorio ha subito nell’azione di governo della Giunta Soru».

Secondo il consigliere regionale di Maggioranza, sarà necessario lavorare ascoltando i rappresentanti delle categorie produttive, disponendo risposte adeguate in termini di interventi e presenza attiva, per fare dell’aeroporto un volano dell’economia del territorio.

Nella foto Tore Amadu durante la conferenza stampa nell'aeroporto di Alghero

26/10/2025
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)