Red
17 aprile 2009
Festa degli alberi alla "Pelosa"
Gli alunni delle scuole stintinesi e di Torralba parteciperanno alla pulizia di un breve tratto di spiaggia. In sala consiliare sarà proiettato un documentario sulla natura

STINTINO - Si svolgerà anche ques’anno a Stintino la “Festa degli alberi”. L’appuntamento, che vedrà coinvolti circa 120 bambini delle scuole materne, elementari e medie di Stintino e della scuola dell’infanzia di Torralba, si svolgerà lunedì 20 aprile alla Pelosa e avrà come obiettivo la pulizia di un piccolo tratto della spiaggia stintinese.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Stintino, assessorato alla Pubblica istruzione, assessorato all’Ecologia, e dall’associazione Sechipe, di Giuseppe Sechi, che ha scelto per la seconda volta la località che si affaccia sul golfo dell’Asinara per un evento teso a sensibilizzare i bambini e le famiglie al rispetto dell’ambiente. Lo scorso anno i bambini delle scuole stintinesi si erano divertiti a piantare una trentina di alberi nella zona vicina al parco situato sulla strada panoramica. Quest’anno invece la pulizia della spiaggia della Pelosa costituirà il loro principale impegno.
Il programma della “Festa degli alberi” prevede alle 9.30 un incontro con i bambini delle scuole di Stintino e Torralba nella sala consiliare, in Via Torre Falcone numero 5. Gli assessore alla Pubblica Istruzione, Antonella Mariani, e all’Ecologia, Angelo Moschella, daranno il benvenuto ai piccoli ospiti. L’assessorato all’Ecologia distribuirà una serie di opuscoli informativi relativi al risparmio energetico e un vademecum sull’educazione ambientale. Quindi il rappresentante dell’associazione Sechipe, Giuseppe Sechi, proietterà un documentario sulla sostenibilità ambientale.
È prevista anche la presenza di barracelli di Stintino, con il comandante Gavino Depalmas che illustrerà l’attività del corpo di polizia rurale in ambito della tutela ambientale. Alle ore 11 i piccoli, accompagnati dagli insegnanti e dai genitori, quindi dagli amministratori, si sposteranno alla spiaggia della Pelosa, dove p anche previsto un pranzo al sacco offerto dall’amministrazione comunale. Alle 15 invece i bambini potranno fare una interessante visita al museo della Tonnara, al porto Mannu..
|