A.B.
21 aprile 2009
Operalcinema: Ponte ideale tra Sassari e Bolshoi
Bolt è il balletto classico in programma nel celebre teatro di Mosca e proiettato al Cinema Quattro Colonne della città turritana

SASSARI - Torna “Operalcinema. L’emozione in alta definizione”, rassegna ideata dal musicista Raffaele Polcino e realizzata da Giorgia Guarino al “Cinema Quattro Colonne” di Sassari. La manifestazione, molto apprezzata dal pubblico sassarese, riprende giovedì 23 aprile, con una grande novità: una vera e propria stagione di balletti classici tra i più belli e acclamati dal pubblico di tutto il mondo.
Il primo appuntamento, con due proiezioni programmate per le ore 16 e per le ore 20,15, è con “Bolt”, il balletto in tre atti e sette scene scritto da Dmitri Shostakovich tra il 1930 ed il 1931, con il libretto di Vladimir Smirnov. Grazie alla tecnologia di “Microcinema”, gli spettatori potranno vedere, quasi come se fossero presenti, il bellissimo allestimento del “Teatro Bolshoi” di Mosca, ed ammirare in alta definizione i volteggi degli splendidi protagonisti: Anastasia Yatsenko, Andreï Merkuriev, Denis Savin e Morikhiro Iwata, che danzano sulle note dell’orchestra diretta da Pavel Sorokin, sulle coreografie di Alexey Ratmansky.
Bolt, la cui traduzione in italiano è “bullone”, racconta la storia ironica di una strana e assurda fabbrica sovietica. Lyonica è pigro e odia il suo lavoro e, insieme ad un prete e ad un cospiratore antisovietico, pianifica di distruggere le macchine che dominano i lavoratori distruggendo gli ingranaggi con un bullone. Ma non tutto va liscio.
|