Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Uragano, arriva l´assessore Prato
Red 26 aprile 2009 video
Uragano, arriva l´assessore Prato
Incontro in programma a Sassari nella sede Argea. Le imprese agricole danneggiate devono avere la priorità sulla burocrazia, è da dicembre che attendono gli indennizzi, occorre dare risposte immediate


ALGHERO - «Sarà un incontro per mettere la parola fine ad un vicenda infinita». Con questo stato d’animo i vertici di Coldiretti Sassari attendono l’arrivo previsto per domani pomeriggio intorno alle 17.00 nei locali di Argea Sassari dell’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Prato per dare finalmente risposte alle tante imprese agricole che ancora oggi attendono gli indennizzi per i danni subiti all’indomani della tremenda tromba d’aria che si è abbattuto sul nord-ovest Sardegna lo scorso 12 settembre 2008.

«Vogliamo avere la certezza del percorso seguito nell’attribuzione delle risorse previste per le imprese agricole – spiega Pietro Greco, Direttore provinciale di Coldiretti Sassari - e in particolare conoscere quali saranno i criteri di attribuzione per la graduatoria del bando che si vorrebbe fare». Le esigenze delle imprese agricole danneggiate dalla calamità dello scorso settembre sono state riportate al centro dell'attenzione dell'assessore poco meno di un mese fa presso la sede di Coldiretti Sassari durante un incontro tecnico con tutti i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche coinvolte dalla tromba d’aria.

«L’incontro – incalza il presidente provinciale di Coldiretti Sassari Battista Cualbu – si era reso indispensabile alla luce dei forti ritardi nei pagamenti per i danni subiti alle strutture, macchinari e colture delle imprese agricole nel settembre 2008. Inoltre – dice il Presidente di Coldiretti Cualbu – occorre fare chiarezza sulle somme dovute, da più parti arrivano voci che a fronte di circa 5 milioni di euro di danni stimati e richiesti attraverso i comuni, le somme disponibili in Regione sarebbero poco più di un milione».

Sarà un momento di totale confronto e disponibilità da parte della nostra organizzazione, ma – conclude il direttore di Coldiretti Sassari Pietro Greco - sarà anche l’occasione per chiarire lo stato dell’iter necessario all’erogazione delle somme previste e quindi fornire agli uffici regionali proposti un riferimento importante per avviare a conclusione le pratiche di risarcimento: le imprese agricole danneggiate devono avere la priorità sulla burocrazia, è da dicembre che attendono gli indennizzi, occorre dare risposte immediate.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)