A.B.
16 maggio 2009
Lago di Liscia: Assessori a confronto
Lunedì a Luras un incontro promosso dall’Ente Acque della Sardegna. All’incontro di lunedì parteciperanno gli assessori regionali ai Lavori Pubblici ed al Turismo, Angelo Carta e Sebastiano Sannitu

CAGLIARI - Dopo il via al confronto con gli amministratori locali per studiare un regolamento d'uso del lago Omodeo, l’“Ente Acque della Sardegna” pensa ad un regolamento anche per disciplinare le attività, improntate sempre più sul versante turistico, nel lago del Liscia, in Gallura.
L'argomento sarà al centro di un incontro con i sindaci del territorio, promosso dall’Enas per lunedì 18 maggio, a partire dalle ore 11, nella Casa di guardia della diga del fiume Liscia, a Luras. L’obiettivo è arrivare alla formulazione, attraverso un processo condiviso e partecipato, di un documento necessario sia per via delle numerose richieste di utilizzo delle aree di pertinenza di questa preziosa risorsa, sia per via del bisogno di porre regole certe ed omogenee nella gestione delle autorizzazioni e delle attività che si affacciano nelle aree limitrofe del lago. In questo senso preziosa si rivela anche l’esperienza avviata insieme al Consorzio turistico dei laghi nell’area del Flumendosa.
All’incontro di lunedì parteciperanno gli assessori regionali ai Lavori Pubblici ed al Turismo, Angelo Carta e Sebastiano Sannitu, il presidente dell’Enas, Sergio Vacca, la presidente della provincia Olbia- Tempio, Pietrina Murrighile ed i sindaci delle otto amministrazioni interessate: Arzachena, Calangianus, Luogosanto, Luras, Palau, Sant’Antonio di Gallura, Santa Teresa di Gallura e Tempio Pausania.
|