Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloDanza › Balletto: Doppio spettacolo per il trentennale
A.B. 12 giugno 2009
Balletto: Doppio spettacolo per il trentennale
La Scuola di danza Città di Porto Torres, propone una due giorni di alta spettacolarità e grazia
Balletto: Doppio spettacolo per il trentennale

PORTO TORRES - Quando è nata, nel 1979, si chiamava Scuola di danza “Città di Porto Torres”, fondata dalla professoressa Clelia Pellicano Orrù e dall’insegnante Giuseppina Perantoni. Dal 1994 ha cambiato il nome diventando “Associazione Balletto Classico Danza Porto Torres”, ma la sostanza è sempre la stessa: le insegnanti continuano ad impegnarsi a diffondere la cultura della danza in tutte le sue espressioni, con la stessa passione di sempre, coinvolgendo ragazze e ragazzi di tutte le età e continuando a mietere successi a livello nazionale.

A trent’anni dalla sua fondazione, la scuola vuole festeggiare questo importante traguardo insieme ai suoi allievi e condividere un momento speciale con la città di Porto Torres, che in questi anni è stata bacino di talenti ed abbraccio accogliente per questo angolo di mondo votato alla danza in tutte le sue declinazioni.

La festa si svolgerà sabato 13 e domenica 14 giugno, al Teatro “Andrea Parodi” di Porto Torres, con due spettacoli diversi in ciascuna serata, che ripercorreranno questi tre decenni attraverso alcune coreografie che sono state presentate nelle diverse discipline. Circa cento bambini e ragazzi di età compresa tra i tre ed i venticinque anni, si alterneranno sul palco presentando balletti classici, di hip hop, danza jazz, danza contemporanea e moderna. Nell’occasione, inoltre, danzeranno gli insegnanti, tra i quali ci sono anche ex allievi.

La scelta di quali coreografie proporre non è stata facile, anche perché molte hanno ricevuto premi e riconoscimenti a livello regionale e nazionale: «Abbiamo scelto quelle più carine, le più significative della nostra storia», spiega Giuseppina Perantoni. Tra queste la simpatica storia dei “Puffi”, il pluripremiato “Schindler’s List” e lo storico “Lettere”. Le serate saranno arricchite dalla presenza di alcuni ospiti, tra i quali il maître de ballet delle scuole e dei teatri più prestigiosi d’Europa Victor Litvinov, l’étoile internazionale Liliana Cosi, ed il danzatore e coreografo Joseph Fontano.

Il costo del biglietto per gli spettacoli, previsti domani, sabato 13 alle ore 20,30 e domenica 14 giugno alle ore 19, è di nove euro a serata, mentre l’abbonamento per le due serate è di quindici euro.
18:59
Per il secondo anno consecutivo confermata la Sardegna come grande vetrina internazionale da scoprire, dal 3 al 17 agosto, nella meraviglia dei siti archeologici di Nora a Pula e Su Nuraxi a Barumini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)