Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloDanza › Street Fighters: L’evento hip hop del momento
A.B. 4 luglio 2009
Street Fighters: L’evento hip hop del momento
Lunedì a Cagliari, si scelgono i migliori ballerini di hip hop
Street Fighters: L’evento hip hop del momento

CAGLIARI - E’ spettacolo, è competizione, è hip hop allo stato puro, è “Street Fighters”, l’evento dedicato alla street dance più innovativo del momento. Street Fighters è una competizione lunga sette mesi, che farà tappa nei migliori club su tutto il territorio nazionale, per decretare i migliori ballerini di hip hop.

Lunedì 6 luglio, alle ore 23, sarà finalmente a Cagliari, sulla pista de “Il Lido”, per decretare la crew che rappresenterà la Sardegna alle finalissime in programma sabato 18 luglio a Cesenatico. La formula di Street Fighters è semplice, lo spettacolo è assoluto: si tratta di una competizione avvincente su tutte le discipline della “Street Dance”, che vede confrontarsi i ballerini in sfide dirette proprio al centro della pista della discoteca, il luogo storico dell’hip hop. A decretare i vincitori, l’emozione del pubblico ed una giuria di coreografi e ballerini di fama internazionale provenienti da tutto il mondo, in particolare, per la data cagliaritana, osserveranno attentamente da bordo pista le performance delle 6 crewe in gara Kris e Denis Di Pasqua.

Kris, al secolo Cristiano Buzzi, comincia a muovere i primi passi come breaker nel 1984, sotto l’influenza mediatica di quel periodo (“Flash Dance”, “Beat Street”, “Break Dance 1 e 2”). Negli anni a seguire studia al “Progetto Danza” di Leanti e continua poi la sua carriera formativa a Los Angeles, Parigi ed altre città europee, dove concretizza definitivamente la sua conoscenza delle discipline del funky (“Poppin’”, “Boogaloo” e “Lockin’”), studiando anche con Junior Almeida ed alcuni membri dei “The Lockers” ed “Electric Boogaloos”, padri fondatori di quest’ultime discipline. La sua combinazione, tra esperienza e seria dedizione, fanno di lui un acceso promotore della “Old School” nella scena urbana nazionale. È membro e coreografo di una delle più importanti crew di break “Breack The Funk”, in Italia è l’ideatore di eventi hip hop. Recentemente è apparso in televisione, come giurato esterno nel programma di “Canale5” “Amici di Maria De Filippi”.

Denis Di Pasqua, da oltre quindici anni perfeziona la sua conoscenza e le sue tecniche affermandosi così uno tra i migliori “B-Boy” in Italia. Unico nel suo genere, tiene lezioni e workshop di “Breakin’” in diverse tra le più prestigiose scuole di danza italiane. Nel 1998, fonda il gruppo “Break the Funk”, con il quale tuttora lavora in tutta Italia e all’estero. In ambito televisivo, ha esibito brevi showcase-demo di Boying in alcune importanti trasmissioni “Rai” e “Mediaset”; Inoltre, è protagonista di alcuni spot pubblicitari quali “Love Line” e “Yo! Mtv Raps” trasmessi su “Mtv”. Vincitore con i Break the Funk delle edizioni 2003 e 2004 del “Battle Of The Year Italia” e “Freestyle Session Italy 2004”: questi successi hanno portato la crew alle finali della competizione mondiale di breaking più prestigiosa in assoluto, l’“International Battle of the Year”, in Germania, dove, nel 2003 si aggiudicano il sesto posto e nel 2004 uno strepitoso quarto posto ed il premio “Best Show” come miglior coreografia del mondo. E’ frequentemente convocato in qualità di giudice ad importanti concorsi di danza e contest di Breaking in tutta Europa.

Come nella migliore tradizione di Street Fighters dopo il contest, la serata a ritmo hip hop non si ferma e sulle piste de Il Lido si potrà ballare con le selezioni di Dj Nike e Dj Yaner. La scorsa edizione di Street Fighters ha visto in gara oltre mille ballerini, centottantaquattro crews, dieci città coinvolte in sei regioni diverse, per duecentomila spettatori. In palio per i vincitori oltre alla stima della giuria ed il tripudio del pubblico, un montepremi di ventimila euro, oltre alla possibilità, per i più talentuosi, di entrare nella “All Stars Team”, una vera e propria nazionale di Street Fighters, formata attualmente dai migliori street dancer selezionati durante la prima edizione dell’evento: i cinque vincitori dei premi speciali e sette elementi segnalati direttamente dalle giurie. L’All Star Team, può diventare un vero e proprio sbocco professionale, perché è coreografata dai migliori insegnanti, ed in pochi mesi di vita ha già partecipato a decine di show e battle in Italia e in Europa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)