Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Anglona, conferenze sul cancro
S.A. 6 luglio 2009
Anglona, conferenze sul cancro
Cinque paesi dell´Anglona sono stati la sede di incontri realtivi al progetto "l´informazione è prevenzione" per la lotta al cancro. L´iniziativa si integra con l´attività della Asl di Sassari
Anglona, conferenze sul cancro

SASSARI – Sedini, Laerru, Erula, Perfugas e Bulzi sono stati la sede di cinque incontri divulgativi relativi al progetto “L’Informazione è Prevenzione”, organizzati dall’Associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” onlus e patrocinati dall’Azienda sanitaria locale di Sassari, dalla Provincia e dai Comuni interessati.

Si è trattato di una serie di conferenze finalizzate alla diffusione di informazioni e conoscenze utili alla prevenzione dei tumori, in particolar modo quelli alla mammella, al collo dell’utero e al colon retto. Uno dei principali obiettivi dell’Associazione era favorire l’adesione delle donne alle chiamate per gli screening mammografici programmati dalla Asl e che riprenderanno nel mese di settembre.

Un’attività, quella portata avanti dall’Associazione, che si integra con quella che la Asl di Sassari sta portando avanti in tutte le sedi nelle quali le donne possono essere sensibilizzate ad un comportamento preventivo per difendersi dalle malattie tumorali. «L’aspetto innovativo dell’iniziativa – hanno spiegato gli organizzatori – consiste nella volontà di estendere le campagne di prevenzione dei tumori al di fuori dei grandi centri abitati, dando l’opportunità a più persone di aderire a questo genere di progetti e comprenderne nella lotta alla malattia».


Il progetto si è avvalso della preziosa collaborazione del Comitato “Nonsolocioga” di Sedini che, sostenuto dall’amministrazione comunale, ha contribuito a far partire il progetto proprio dal piccolo paese dell’Anglona, sollecitando anche i comuni limitrofi e contattando i sindaci interessati.

Numerosi i medici dell’Asl di Sassari che hanno aderito all’iniziativa portando un importante contributo, in particolare gli oncologi dell’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale “SS. Annunziata”, Antonio Contu, Nina Olmeo e Giovanni Baldino, i radiologi dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, Gian Battista Meloni, Daria Delrio e Maria Laura Sedda, quindi il ginecologo del Centro di prevenzione oncologica Luigi Mannu.

L’invito è stato accolto in modo favorevole dai sindaci dei Comuni interpellati, che hanno collaborato nel rendere partecipe la popolazione coinvolgendo associazioni, medici di base e parroci. ”L’Informazione è Prevenzione” ha consentito la realizzazione di momenti d’incontro, durante i quali sono stati affrontati argomenti delicati, con grande tatto e serenità, coinvolgendo i partecipanti alla discussione con i medici. Sono stati chiariti inoltre, con semplicità, i dubbi sulle problematiche che riguardano la malattia e l’iter da seguire in fase di accertamento e cura della stessa.

«Lieti di questi risultati – ha proseguito Contu – possiamo allargare la cerchia di paesi, per portare avanti il nostro obiettivo. A settembre riprenderemo il nostro tour nei centri di Tergu, Nulvi, Viddalba, Ozieri, Alghero e Putifigari, e restiamo a disposizione di tutte le amministrazioni interessate al nostro progetto».
8:45
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
9:26
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)