red
27 agosto 2004
A Santa Maria Navarrese il sound di Youssou N´Dour
Il musicista africano si esibirà questa sera nell’ambito della manifestazione Rocce Rosse & Blues. Forfait della cantante Neneh Cherry

A Rocce Rosse & Blues arriva Youssou N´Dour senza Neneh Cherry, costretta a rinunciare all´ultimo minuto per impegni che la portano altrove. A Santa Maria Navarrese venerdì 27 agosto, alle ore 22.00, il palco sarà tutto per il musicista africano più conosciuto nel mondo del rock e della world music, che infiammerà con il suo sound inconfondibile il pubblico del festival
ogliastrino. Musica dai ritmi africani, caraibici e pop, suoni che N´Dour mescola alla ricerca della perfetta unione tra le radici della sua terra e il panorama contemporaneo, cantando in inglese e francese ma senza rinunciare all´espressività del Wolof, la lingua nazionale senegalese. Sul
palco di Rocce Rosse, in Piazza Principessa di Navarra, ci sarà la band storica di N´Dour, la Super Étoile de Dakar, eclettica formazione che suona con lui dal 1977 composta da Pape Omar Ngom alla chitarra ritmica, Ibu Cisse alle tastiere e Moustapha Faye, al dondo, il "tamburo parlante", Assan Thiam, al basso e alle tastiere, Habib Faye, alla chitarra solista e ritmica, Jimi Mbaye, alle percussioni Babacar Faye ed El Hadj Faye, alla batteria Abdoulaye Lo e, voce, Ndaye Marie Ndiaye. Nato nella Medina, uno dei quartieri storici di Dakar, nel ´59 con il dono del canto, Youssou N´Dour è da sempre convinto di avere una missione da compiere, cantare in wolof per la sua gente. Perciò ha creato una musica, il mbalaxa, che in lingua wolof indica il ritmo del tamburo. Ritmo incessante e ipnotico caratteristico della sua musica, segnata dall´incedere del tama, il tamburo parlante usato per la comunicazione tra villaggi. Tamburo che invita alla danza, parte importantissima negli spettacoli del musicista senegalese. E lo sarà anche nello spettacolo di questa notte che si preannuncia davvero multietnica visto che da tutta l´Isola arriveranno i tanti senegalesi che in Youssou N´Dour vedono molto più di un musicista, il testimone della propria cultura. Popolarissimo anche grazie alle sue collaborazioni con Peter Gabriel, Paul Simon, e Sting, Youssou N´Dour è infatti paladino di Amnesty International, da sempre impegnato in battaglie sociali.
|