Red
8 luglio 2009
Asl, ticket e casse automatiche
Dal 15 luglio saranno più veloci le operazioni di pagamento delle prestazioni

SASSARI - Dal 15 luglio prossimo sarà attivato un nuovo servizio di integrazione tra le operazioni di Cup, le prestazioni di Pronto soccorso e le casse automatiche che sono a disposizione dell’utenza nel poliambulatorio di via Monte Grappa 82, vicino agli sportelli delle casse ticket, e nel Pronto soccorso dell’ospedale civile di Viale Italia.
Questa novità consentirà di velocizzare le operazioni di pagamento dei ticket e di limitare le file agli sportelli riducendo i tempi di attesa dell’utenza. Il completamento del servizio offerto attraverso le casse automatiche, consentirà di pagare direttamente qualunque prestazione prenotata con il Cup aziendale.
Un importante passo avanti rispetto al passato quando la scelta delle prestazioni da poter pagare attraverso le casse automatiche era circoscritta all’ambito delle 8 preselezionate (visita specialistica, visita di controllo, elettrocardiogramma; ecografia dell’addome superiore; ecografia dell’addome inferiore; radiografia del polso e della mano; accesso al pronto soccorso - codice Bianco; accesso al pronto soccorso - codice Verde).
La prestazione offerta sarà direttamente associata ad un codice riferito al paziente, identificato tramite tessera sanitaria o codice fiscale. Sarà possibile in questo modo pagare anche qualunque prestazione di tipo Codice bianco o Codice verde erogata da un Pronto soccorso aziendale servendosi delle casse automatiche. Ancora, si potrà eseguire il pagamento agli sportelli di cassa dell’Azienda tramite il richiamo diretto del codice pagamento ticket, identificativo del paziente, presente sul modulo rilasciato dal Pronto soccorso.
A partire dal 15 luglio saranno affissi una serie di cartelli esplicativi nelle casse automatiche presenti nel presidio ospedaliero di Sassari e negli sportelli Cup aziendali, che forniranno una serie di informazioni pratiche per l’uso delle apparecchiature. L’utilizzo della cassa è guidato, passaggio dopo passaggio, da alcuni messaggi che compaiono sul video. Per iniziare le operazioni è sufficiente inserire la carta nell’apposito lettore ed estrarla entro 30 secondi, subito dopo sul monitor apparirà l’elenco delle prestazioni effettuate dall’utente per le quali non è ancora stato pagato il ticket.
Si potrà scegliere la prestazione che si intende pagare, premendo il tasto apposito. A questo punto sarà visualizzato il documento da pagare e si potrà procedere all’inserimento delle banconote o monete. Alla fine delle operazioni si dovrà ritirare la ricevuta fiscale in duplice copia, una per il paziente e una per l’ambulatorio che eroga la prestazione. In caso di problemi sarà possibile rivolgersi all’Ufficio cassa centrale dell’Asl di Sassari o telefonare al 079/2061917.
|