Da settembre gli avvocati che operano nella sezione algherese del Tribunale di Sassari si asterranno dalle udienze. Ricorso al Tar sempre più vicino, conferito l'incarico all'avvocato Azzena
ALGHERO - Una svolta senza precedenti nella lotta che, ormai da mesi, hanno intrapreso gli avvocati algheresi del foro di Sassari in difesa della sezione distaccata algherese del Tribunale, in seguito alla
decisione del presidente dott. Fanile di ridurre drasticamente il numero dei procedimenti. Stop alle udienze nella sede di Alghero dal settembre prossimo.
L’esito dell’assemblea degli iscritti all’Ordine, svoltasi nei giorni scorsi, è quello di assumere un’iniziativa al fine di far emergere pubblicamente il rifiuto dell’accettazione delle iscrizioni a ruolo presso la Cancelleria della Sezione di Alghero.
La decisione è quella di astenersi dalle udienze nel Tribunale di Alghero, secondo la normativa in vigore, a partire dal 16 settembre 2009, e sempre a partire da tale data una giornata di astensione alla settimana dalle udienze da tenersi presso il Tribunale di Sassari, secondo le modalità che il Consiglio dell’Ordine individuerà concretamente.
Rimane in piedi anche il ricorso al Tar per impugnare il provvedimento del Presidente del Tribunale di Sassari del 3 giugno 2009, conferendo mandato all’avv. Alberto Azzena, il quale dovrà anche proporre istanza di sospensione del provvedimento.
Sul provvedimento di chiusura del Tribunale di Alghero anche il sindaco Marco Tedde aveva già espresso la sua opinione su Alguer.it, considerandolo «ingiustificato sotto il profilo tecnico, dannoso sotto il profilo politico e dannoso per tutti gli utenti della giustizia».