Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Le fiamme divorano l´Isola: Due morti nel Sassarese
Red 23 luglio 2009
Le fiamme divorano l´Isola: Due morti nel Sassarese
La prima vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore, la seconda è Antonio Serra, 52 anni, di Mores, stroncato da un infarto mentre tentava di mettersi in salvo. Non si attenua l´emergenza incendi in Sardegna con tutte le squadre dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco impiegate. In fumo già 10mila ettari
Le fiamme divorano l´Isola: Due morti nel Sassarese

SASSARI - Non si attenua l'emergenza incendi in Sardegna con tutte le squadre dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco impiegate, assieme al Corpo Forestale della Regione e alla Protezione Civile - con nove Canadair, due terzi della flotta antincendio dello Stato - per spegnere i numerosi roghi che, alimentati dal vento di scirocco, stanno distruggendo decine di ettari di macchia mediterranea, bosco e sterpaglie.

Le vittime. Due uomini sono deceduti e altrettanti risultano dispersi in seguito ai vasti incendi divampati nelle campagne del Sassarese. La prima vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore, è morto carbonizzato mentre tentava di mettere in salvo il proprio gregge. La seconda è Antonio Serra, 52 anni, di Mores, stroncato da un infarto mentre tentava di mettersi in salvo.

Disperso, invece, un allevatore di Semestene. La situazione è drammatica in tutto il Sassarese: il fuoco si è insinuato sino al centro abitato di Ittireddu, dove la maggior parte delle abitazioni è stata fatta sgombrare. Stessa sorte per diversi residenti di Ozieri e Nughedu San Nicolò.

La situazione peggiore si registra nell'Oristanese e in Gallura, dove sono state evacuate diverse abitazioni, stazzi e aziende agricole. Decine le persone che si sono recate al Pronto Soccorso di Olbia, compresi vigili del fuoco e volontari, rimasti intossicati dal fumo, ma nessuno e' grave.

Circolazione ferroviaria a singhiozzo sulla linea Oristano-Chilivani e Chilivani-Sassari, e traffico a tratti bloccato sulla statale 131, all'altezza di Bonnannaro. I due vasti incendi interessano dalla mattinata la Planargia e i boschi di Monte Arci, nell'Oristanse. Situazione molto grave anche sul Monte Arci, dove un incendio partito dai monti di Pau si è rapidamente esteso minacciando anche i boschi di Villaurbana.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)