Il governatore annuncia: «Lunedì a Torralba riunione dei sindaci del territorio». Più di 15mila gli ettari in fumo
CAGLIARI - Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, accompagnato dall’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato e dal comandante del Corpo Forestale Delfo Poddighe, ha partecipato stamane, a Mores e Pozzomaggiore, alle esequie delle vittime degli
incendi di giovedì, Antioco Serra e Mario Piu, per testimoniare il dolore dell’intera comunità sarda.
A margine delle cerimonie funebri, Cappellacci ha sottolineato che è inaccettabile che in Sardegna vi siano ancora «menti criminali capaci di compiere atti del genere» ed ha annunciato che la Regione farà tutto il possibile per alleviare le sofferenze delle comunità funestate dagli incendi. Il governatore, ha poi aggiunto che è necessario «cambiare la mentalità e la cultura», che è ancora presente in taluni ambienti e per far ciò si deve «investire nel capitale umano».
Nel primo pomeriggio il presidente e l’assessore dell’Agricoltura hanno proseguito per Loiri, per compiere un sopralluogo nella zona, anch’essa fortemente interessata dalle fiamme dei giorni scorsi
Intanto, i sindaci dei comuni del territorio attraversati dalle fiamme si ritroveranno lunedì alle ore 8.30, nelle sale del Comune di Torralba. Lo ha annunciato stamane Cappellacci, che ha disposto la convocazione dell’unità di crisi, coordinata dall’assessore Prato. La riunione servirà per compiere una prima valutazione sui danni subiti e definire i primi interventi urgenti.