Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaIncendi › Antincendio: Sindaco scrive a Giorgio Oppi
Red 4 agosto 2009
Antincendio: Sindaco scrive a Giorgio Oppi
Marco Tedde invia una lettera all´assessore regionale all´Ambiente, segnalando la carenza di personale nell´organico del servizio antincendio boschivo nel territorio di Alghero
Antincendio: Sindaco scrive a Giorgio Oppi

ALGHERO - «La stagione estiva ancora in corso è drammaticamente caratterizzata dal dirompente ritorno dello sciagurato fenomeno degli incendi boschivi il cui arretramento aveva fatto ben sperare negli ultimi anni e che, invece, pare abbia ripreso piede con migliaia di ettari di terreno bruciati e la dolorosa perdita di vite umane in occasione dei recenti tragici eventi che hanno coinvolto la Gallura ed i territori delle Baronie». E' il testo che il sindaco di Alghero Marco Tedde ha inviato nei giorni scorsi all'assessore regionale all'Ambiente Giorgio Oppi, segnalando la carenza di personale nell'organico del servizio antincendio boschivo nel territorio di Alghero.

«Quanto accaduto ha notevolmente accresciuto le mie preoccupazioni per quanto potrebbe accadere nel territorio di Alghero che dispone di sole 35 unità a fronte di un superficie di 5.600 ettari con una disponibilità di risorse umane decisamente deficitaria rispetto alle esigenze di controllo e tutela ambientale e di salvaguardia dell’incolumità delle persone. Un “nemico” che è già difficile combattere quando si dispone di mezzi e uomini in numero adeguato in grado di contrastarlo, che diventa pressoché impossibile sconfiggere in un territorio come quello da me amministrato nel quale tali risorse risultano carenti e non vengono integrate neppure nel periodo estivo di massimo rischio incendio dagli operatori stagionali».

«Colpisce non poco - sottolinea Tedde - ad esempio che il complesso di Padru disponga di 107 unità a fronte di un territorio di 4.115 ettari, che quello dell’Alta Gallura disponga di 219 unità a fronte di un territorio di 10.887 ettari, che il complesso del Granito che comprende comuni come Badesi, Aggius, Aglientu, Tempio Pausania, S. Teresa di Gallura, Luras, disponga di 157 unità a fronte di un territorio di 3.032 ettari, che ancora il complesso di Minerva che comprende i vicini comuni di Villanova Monteleone, Uri, Puttifigari, Sorso e Porto Torres disponga di 86 unità a fronte di un territorio di 1.716 ettari».

«E l’elenco è ancora lungo! Dati che mostrano impietosamente ed in tutta la loro evidenza la sproporzione tra esigenze e mezzi impiegati per soddisfarle. Ritengo che ogni volta che un incendio distrugge un solo centimetro quadrato della nostra meravigliosa terra sia una grave perdita per tutti i sardi e per tutti coloro che in visita in Sardegna non potranno più godere e beneficiare di quel patrimonio naturalistico ed ambientale che il fuoco distrugge e che la natura impiegherà anni per ricostruire. Ciò prescinde dal fatto che accada a sud piuttosto che a nord, ad Alghero piuttosto che a Villanova Moneteleone. 35 uomini sono insufficienti a far fronte ad eventuali emergenze che si possono verificare su un territorio di 5.600 ettari».

«Chiedo, pertanto, a Lei Assessore Oppi ed all’Ente Foreste - conclude Marco Tedde - per quelle che sono le vostre rispettive competenze, che disponiate affinché venga attivato il servizio antincendio nel periodo estivo nel territorio di Alghero prevedendo contestualmente un sensibile incremento delle unità impiegate durante tutto l’anno e l’assegnazione di un adeguato numero di stagionali addetti al servizio antincendio boschivo così come accade in territori molto meno estesi di quello di Alghero che da anni possono contare su di una massiccia disponibilità di mezzi e risorse umane. Confidando in un vostro positivo riscontro, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti».

Nella foto: Giorgio Oppi, assessore Regionale all'Ambiente, e il sindaco Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)