Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSolidarietà › Don Pier Paolo va a Putifigari
Red 9 settembre 2004
Don Pier Paolo va a Putifigari
Fra i fedeli molte persone provenienti da Alghero e Pozzomaggiore per dare testimonianza di fede e di affetto al nuovo Parroco
Don Pier Paolo va a Putifigari

Nello scorso mese di luglio il Parroco di Putifigari, Don Andrea Cherchi, dopo 37 anni, è venuto purtroppo a mancare fra lo sconcerto ed il rimpianto generale della gente.
Il 29 agosto, nella Chiesa di Nostra Signora de S’ena Frisca, colma all’inverosimile per l’occasione, s’è svolta l’attesa liturgia con la quale Il Vescovo, S.E. Mons. Antonio Vacca, ha nominato il nuovo Parroco: Don Pier Paolo Calaresu, giovane sacerdote originario di Pozzomaggiore ma operante in Alghero da tempo.
Seppur giovane, Don Pier Paolo ha di già percorso un lungo e fattivo cammino ecclesiale. Dopo la frequenza nei Seminari di Bosa, Alghero e Cagliari, venne ordinato sacerdote nove anni fa e da allora ha rivestito vari incarichi in città: di vice Parroco di S. Paolo (Parrocchia condotta da Mons. Pasqualino Masia), di Cappellano presso l’Ospedale Civile e di vice Parroco della Cattedrale (condotta da Don Costanzo Puddu).
In quella mattina del 29 agosto troviamo la bella Piazza Bojl frequentata fin dalle prime ore da putifigaresi in attesa. Non passano inosservate alcune ragazze che indossano il tradizionale costume del luogo e dei giovani (nel classico costume bianco e nero) che compongono il Coro de S’ena Frisca (presieduto da Giovanni Piras) che poi in chiesa si è cimentato nell’esecuzione davvero superba di alcuni brani religiosi sardi, alternandosi col canto tradizionale del Coro parrocchiale diretto da Clelio Tanca.
L’arrivo del Vescovo è stato sottolineato da un intenso e caloroso applauso. Poco dopo è iniziata la funzione, celebrata come sempre in maniera paterna e cordiale da S.E. Mons. Antonio Vacca, coadiuvato per l’occasione da Mons. Giglio (Arciprete del Capitolo), Don Potito Niolu (Parroco di S. Giuseppe), Don Nicola Carta (vice Parroco di S. Gavino – Portotorres), Padre Marco Pizzato (Missionario della Comunità di Villaregia – Treviso) e Don Francesco Tavera (l’ultimo algherese ordinato sacerdote) che ha coordinato la celebrazione.
Fra i fedeli molte persone provenienti da Alghero e Pozzomaggiore per dare testimonianza di fede e di affetto. Fra le personalità civili e militari presenti sono stati notati: il Sindaco di Putifigari, Dott. Filippo Fele, che ha fatto gli onori di casa, il vice-Sindaco Giacomo Contini e gli Assessori Ferruccio Fancellu, Nino Fois e Giammario Ninniri; non mancava la rappresentanza della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri.
Don Pier Paolo ha preso infine la parola per ringraziare tutti e per concludere con questa frase significativa: “Maria, Sorgente della fresca acqua della Grazia, sostenga il mio ministero ed il nostro impegno ad essere una sola famiglia; la famiglia che ha Dio per Padre, Cristo per Fratello, la Chiesa come dimora”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)