Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › James Taylor Quartet, confermata la data in Sardegna
Stefano Idili 16 settembre 2004
James Taylor Quartet, confermata la data in Sardegna
I padri dell´acid jazz a Quartu S. Elena il prossimo 24 novembre
James Taylor Quartet, confermata la data in Sardegna

Dopo alcuni anni approdano nuovamente in Sardegna i padri dell´acid jazz, con una data a Quartu S. Elena il prossimo 24 novembre, all´interno del tour europeo "Oscillator 2004".
Ad oggi il concerto di James Taylor, con il suo magico quartetto di musicisti, è l´unico confermato in Italia per quanto riguarda la serie di date in promozione dell´ultimo lavoro in studio, pubblicato il 28 aprile del 2003 dal titolo "Oscillator" (Root Down records), il diciannovesimo lavoro in studio in vent´anni di onorata carriera tra singoli di successo e album transitori.
E dal 1984, quando i musicisti inglesi pubblicarono il loro primo mini-lp "Blow Up" tratto dall´album "ReElect the president" per la mitica etichetta Acid Jazz, che il James Taylor Quartet rappresenta quel perfetto miscuglio di sonorità che provengono da innumerevoli ascolti di vecchi dischi di colonne sonore, jazz e r´n´b, senza dimenticare le evoluzioni della disco music.
Uno dei più grandi successi della band è stato il rifacimento della mitica "Theme of Stursky and Hutch", tema della colonna sonora del cult tv movie anni ´70, pubblicato nel disco dal titolo "Wait a Minute" (1988, Urban/Polydor).
Ma sicuramente, nel corso dei loro vent´anni di carriera, il marchio indelebile del gruppo rimane il formidabile stile con cui lo stesso James Taylor "violenta" il suo organo Hammond creando quegli accattivanti suoni sixties soprattutto durante l´esibizioni live. Un concerto da non perdere che si terrà presso la discoteca FBI di Quartu S. Elena, l´organizzazione dell´evento è curata dall´associazione cagliaritana Karmadrome.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)