Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Alghero-Badde ´e Salighe entro il 2010
Red 1 settembre 2009
Alghero-Badde ´e Salighe entro il 2010
Martedì 8 settembre gli assessori Asunis e Prato presentano il percorso multifunzionale che prevede un´ippovia, una ciclovia e itinerari di trekking
Alghero-Badde ´e Salighe entro il 2010

ALGHERO - Con la consegna dei tratti di sentiero ai Comuni territorialmente competenti partiranno martedì prossimo, 8 settembre, le procedure per la creazione del percorso multifunzionale Alghero-Badde 'e Salighes che prevede un'ippovia, una ciclovia e itinerari di trekking. Un'idea voluta dalla Regione ma che sarà attuata con il contributo delle amministrazioni locali per la realizzazione del sentiero.

Gli assessori regionali dell'Urbanistica, Gabriele Asunis, e dell'Agricoltura, Andrea Prato, incontreranno per quella data a Cagliari i sindaci dei territori attraversati dal percorso: gli amministratori avvieranno i bandi per la realizzazione dei vari lotti e l’obiettivo è inaugurare l'Alghero-Badde 'e Salighes entro il 2010.

Il sentiero, provato venerdì scorso dall’assessore Prato assieme a sindaci, associazioni di categoria, Gal (Gruppi di azione locale), fa parte di un progetto più ampio che interesserà tutta la Sardegna e avrà come snodo principale e baricentrico Villa Piercy, sui monti di Bolotana.

Il fine è la valorizzazione e la riscoperta in chiave multifunzionale e turistica delle aree interne dell’isola. Inoltre, il piano è in linea con la strategia generale della giunta Cappellacci che punta sull'integrazione delle competenze per azioni condivise evitando così inutili ripetizioni di progetti e polverizzazione dei finanziamenti.

Saranno coinvolti primariamente gli enti locali e soprattutto le imprese agricole, che avranno l’occasione di integrare il proprio reddito aziendale nell’ottica della multifunzionalità. Dai porti e dagli aeroporti sardi sarà possibile, a cavallo, a piedi o in bicicletta, andare alla scoperta dei tesori paesaggistici, naturalistici, culturali ed enogastronomici meno conosciuti.

Nella foto: Andrea Prato e Marco Tedde ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)