Red
7 settembre 2009
L’Area marina protetta alla "Festa del Mare"
E’ stato esposto uno dei percorsi del progetto e più precisamente il percorso dedicato alle “Cartografie” ricco di riproduzioni di antiche carte geografiche della Sardegna

ALGHERO - L’area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana, unica area protetta presente per il nord Sardegna, ha partecipato alla “Festa del Mare” di S. Lucia, tenutosi nei giorni 4, 5 e 6 Settembre nel caratteristico borgo di mare. Un pubblico folto e competente ha visitato l’articolata manifestazione mostrando particolare interesse per le proposte culturali offerte dalle aree marine protette sarde.
L’area marina di Alghero ha scelto, in questa edizione, di presentare una novità sviluppata nell’ambito del progetto “Storie di Mare” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
E’ stato esposto uno dei percorsi del progetto e più precisamente il percorso dedicato alle “Cartografie” ricco di riproduzioni di antiche carte geografiche della Sardegna, del territorio algherese ed un brano tratto dal volume del XVI secolo del famoso studioso Pier Andrea Mattioli in cui viene descritto, tra le specie velenose, il comune scorfano (Scorpena porcus).
|