Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Marisa Sannia, ricordo di una voce
L.P. 15 settembre 2009
Marisa Sannia, ricordo di una voce
La cantautrice di Iglesias è stata ricordata in una serata musicale. Presente anche Nada che ha proposto i brani più famosi del suo repertorio e alcune canzoni della Sannia
Marisa Sannia, ricordo di una voce

ULASSAI - Per ricordare Marisa Sannia la sua amica affezionata e “complice” di tante coraggiose esplorazioni: Maria Lai ha voluto ricreare una serata speciale densa di atmosfere rarefatte, calore e semplicità.

Ad accogliere il pubblico accorso alla stazione dell’arte di Ulassai sono stati artisti e amici della cantante sarda che hanno disegnato in oltre due ore di performance un ritratto inedito della cantautrice. Ognuno ha contribuito con il suo stile, con le sue parole con i suoi ricordi a mettere in luce l’affascinante percorso artistico di Marisa Sannia regalando alla serata una piacevole atmosfera intima e raccolta.

La serata è stata aperta da Paolo De Bernardin, conduttore storico di RaiStereo2 e Rai International, che ha raccontato al pubblico il rapporto unico e speciale tra Maria Lai e Marisa Sannia collegate da affinità sorprendenti, da radici comuni, da una ricerca artistica che attraversa con la stessa curiosità e passione i suoni, i colori, la poesia il ritmo della terra di Sardegna.

Sannia è stata ricordata attraverso le immagini dei suoi esordi nelle trasmissioni televisive degli anni ’60 e ’70 ma anche da filmati più recenti degli anni 90’ che raccontano la sua fase artistica dedicata alla Sardegna.

Lunghi applausi hanno salutato, infine, l’arrivo sul palco di Nada che, accompagnata dalla chitarra virtuosa di Fausto Mesolella degli Avion Travel, ha riproposto i brani più famosi del suo repertorio ma anche quelli meno noti che ne hanno decretato qualche anno fa la svolta artistica come autrice. Nada ha poi regalato al pubblico una splendida interpretazione di “Cara e Mela” e di “L’ abanico” tratti rispettivamente dall’album “Nanas e Janas” e da “Rosa de Papel” di Marisa Sannia.

Il gran finale ha visto invece tutti gli artisti ospiti della serata raccolti sul palco per una splendida esecuzione della celeberrima “La casa bianca” la canzone che consentì alla diciottenne artista di Iglesias di affermarsi al Festival di Sanremo del 1968 aprendole le porte del successo.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)