Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Coro Polifonico Algherese a Teatro
Red 25 settembre 2009
Coro Polifonico Algherese a Teatro
Sabato 26 e domenica 27 settembre, alle ore 20.30. Protagonisti dello spettacolo saranno i “Piccoli Cantori” del Coro Polifonico Algherese diretti dal Maestro Lucia Priami, in collaborazione con il coro delle voci bianche della Polifonica Santa Cecilia di Sassari diretti dal Maestro Maria Gabriella Mura
Coro Polifonico Algherese a Teatro

ALGHERO - Il Coro Polifonico Algherese, con il Patrocinio del Comune di Alghero, ha organizzato uno spettacolo musicale che andrà in scena sabato 26 e domenica 27 settembre, alle ore 20.30, al Teatro Civico di Alghero. Nella prima parte dello spettacolo, sarà rappresentata la fiaba musicale dal titolo “Sana Sana” in atto unico su testi e musiche originali, che ha già avuto grande successo al Teatro Il Ferroviario di Sassari.

Protagonisti dello spettacolo saranno i “Piccoli Cantori” del Coro Polifonico Algherese diretti dal Maestro Lucia Priami, in collaborazione con il coro delle voci bianche della Polifonica Santa Cecilia di Sassari diretti dal Maestro Maria Gabriella Mura. I bambini delle due corali dimostreranno di possedere non solo conoscenze musicali ma anche recitative sotto la guida del regista Pierpaolo Conconi, della Compagnia la Botte e il Cilindro, che ha lavorato con i piccoli artisti sulle tecniche gestuali e recitative, fondamentali per affrontare in maniera adeguata il palcoscenico.

Protagonisti della storia, scritta da Maria Tersilia Lovisi, sono gli abitanti di un paesino e i loro tentativi per scoprire l’ingrediente segreto della formula di nonn'Anna Rosa che con la sua pozione “Sana Sana”riesce a guarire piccoli e grandi da ogni problema. Sul testo originale è stata costruita la fiaba musicale grazie alla sceneggiatura di Barbara Agnello e alle musiche originali realizzate in collaborazione con il conservatorio L. Canepa di Sassari dai compositori Ciro Cau, Barbara Agnello, Chiara Spada, Caterina Dessole, Mauro Pintus e Grazia Cherchi.

La scenografia di gran effetto, con un enorme ninfea rotante collocata al centro del palco, e i fantastici costumi dello spettacolo sono stati progettati da Chiara Demelio, docente di scenotecnica all’Accademia delle Belle Arti di Sassari. Nella seconda parte dello spettacolo ci sarà il concerto a cori uniti con testi e musiche tratte dal celebrato film francese “Les Choristes “.

Sabato 26 settembre alle ore 10.30, lo spettacolo, con ingresso gratuito, sarà riservato ai bambini delle scuole elementari mentre per gli spettacoli serali il costo del biglietto sarà di 5 euro.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)