S.A.
2 ottobre 2009
Bubola a Sassari, un concerto per De Andre´
Massimo Bubola terrà domani sabato 3 ottobre alle 21 a Sassari, in piazza Santa Caterina, un concerto intitolata alla memoria di Fabrizio De Andrè

SASSARI - Massimo Bubola terrà domani sabato 3 ottobre alle 21 a Sassari, in piazza Santa Caterina, un concerto intitolato alla memoria di Fabrizio De Andrè a 10 anni dalla scomparsa del cantante genovese. Precederà la serata musicale, un incontro aperitivo per addetti ai lavori e appassionati in programma alle 19.30 in largo Sisini.
«Rivisitazione delle liriche e delle musiche composte dal signor Massimo Bubola con il signor Fabrizio de Andrè dal 1977 al 1990» è il titolo della manifestazione musicale dove l'artista presenterà "Dall’altra parte del vento", raccolta di canzoni composte tra il 1977 e il 1990 da Massimo Bubola con Fabrizio De Andrè, al quale è dedicata l’opera.
Da Don Raffaé a Fiume Sand Creek, da Andrea a Volta la carta, da Hotel Supramonte a Quello che non ho: il concerto di domani celebrerà pagine storiche della canzone d’autore italiana, a cominciare dai grandi classici scritti a quattro mani con Fabrizio De Andrè.
Il musicista e poeta veronese è stato l’artista con cui Fabrizio ha composto di più e collaborato più a lungo: 21 brani e 13 anni. In questo nuovo progetto Massimo Bubola rilegge dopo trent’anni la sua specialissima esperienza dal suo osservatorio privilegiato – Dall’altra parte del vento, appunto – 11 dei 20 brani scritti con il grande De Andrè, diventati nel frattempo dei classici della canzone italiana e tra i motivi più eseguiti nel nostro paese.
Nel rispetto del suo amico Fabrizio, Massimo Bubola ha deciso in un anniversario così importante di dedicare al poeta scomparso una rilettura lirica e musicale delle loro composizioni, regalando agli amanti della canzone d’autore un disco dalle sonorità profonde e autentiche, che riaffrontano e rivisitano queste composizioni con una lettura filologica dell’allora nascente letteratura del rock italiano, che Bubola in questi trent’anni ha continuato a sviluppare.
|