Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Bubola a Sassari, un concerto per De Andre´
S.A. 2 ottobre 2009
Bubola a Sassari, un concerto per De Andre´
Massimo Bubola terrà domani sabato 3 ottobre alle 21 a Sassari, in piazza Santa Caterina, un concerto intitolata alla memoria di Fabrizio De Andrè
Bubola a Sassari, un concerto per De Andre´

SASSARI - Massimo Bubola terrà domani sabato 3 ottobre alle 21 a Sassari, in piazza Santa Caterina, un concerto intitolato alla memoria di Fabrizio De Andrè a 10 anni dalla scomparsa del cantante genovese. Precederà la serata musicale, un incontro aperitivo per addetti ai lavori e appassionati in programma alle 19.30 in largo Sisini.

«Rivisitazione delle liriche e delle musiche composte dal signor Massimo Bubola con il signor Fabrizio de Andrè dal 1977 al 1990» è il titolo della manifestazione musicale dove l'artista presenterà "Dall’altra parte del vento", raccolta di canzoni composte tra il 1977 e il 1990 da Massimo Bubola con Fabrizio De Andrè, al quale è dedicata l’opera.

Da Don Raffaé a Fiume Sand Creek, da Andrea a Volta la carta, da Hotel Supramonte a Quello che non ho: il concerto di domani celebrerà pagine storiche della canzone d’autore italiana, a cominciare dai grandi classici scritti a quattro mani con Fabrizio De Andrè.

Il musicista e poeta veronese è stato l’artista con cui Fabrizio ha composto di più e collaborato più a lungo: 21 brani e 13 anni. In questo nuovo progetto Massimo Bubola rilegge dopo trent’anni la sua specialissima esperienza dal suo osservatorio privilegiato – Dall’altra parte del vento, appunto – 11 dei 20 brani scritti con il grande De Andrè, diventati nel frattempo dei classici della canzone italiana e tra i motivi più eseguiti nel nostro paese.

Nel rispetto del suo amico Fabrizio, Massimo Bubola ha deciso in un anniversario così importante di dedicare al poeta scomparso una rilettura lirica e musicale delle loro composizioni, regalando agli amanti della canzone d’autore un disco dalle sonorità profonde e autentiche, che riaffrontano e rivisitano queste composizioni con una lettura filologica dell’allora nascente letteratura del rock italiano, che Bubola in questi trent’anni ha continuato a sviluppare.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)