S.A.
13 ottobre 2009
Sinistra e Libertà: battaglia al "Piano-casa"
Il Coordinamento cittadino di Sinistra e Libertà accusa la Regione di approvare un disegno di legge sul rilancio edilizio che darà l´avvio ad una nuova deregulation in tutto il comparto

ALGHERO - «Il Coordinamento cittadino di Sinistra e Libertà intende vigilare con attenzione gli sviluppi della situazione ed invita i propri concittadini ad opporsi a qualsiasi forma di deregolamentazione in atto». Così Giancarlo Balbina, segretario cittadino, affida ad un comunicato la contrarietà del coordinamento sugli sviluppi del Piano Casa in Regione e «la nuova deregulation normativa del settore edilizio».
«Sono, infatti, terrificanti le cifre sulle colate di cemento che si produrrebbero, se una parte nemmeno tanto grande degli “aventi diritto”, aumentasse realmente le cubature di ville e seconde case del 20% e utilizzasse il premio del 30% per le demolizioni/ricostruzioni. Ma la risposta dei signori del cemento sembra essere solo una: se servono a far crescere il PIL e a dare qualche posto di lavoro in più (non importa se precario o in nero) sono, comunque, sempre bene accette».
Balbina e compagni rifiutano «il pragmatismo cinico e la cultura non del fare ma dell'affare» in atto nella Regione con il disegno di legge sul rilancio dell'edilizia con premi volumetrici anche all'interno della fascia costiera dei 300 metri. «Una colata di cemento - secondo l'opposizione - che rappresenta complicità passiva del degrado del territorio e causa delle morti, che per sua causa, avvengono con ciclica fatalità».
Nella foto: Giancarlo Balbina
|