Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › A Sassari si parla di sanità elettronica
Red 1 dicembre 2009
A Sassari si parla di sanità elettronica
Un workshop dedicato ai primari, capi dipartimento, medici di famiglia e pediatri. L’incontro, nella sala riunioni al settimo piano del Santissima Annunziata, è organizzato dalla Direzione lavori del progetto Medir
A Sassari si parla di sanità elettronica

SASSARI - All’ospedale civile di Sassari si parla di sanità elettronica. Lo spunto lo offrirà il workshop in programma giovedì 3 dicembre dal titolo “Sanità elettronica: fascicolo sanitario elettronico e firma digitale dei referti”. L’incontro, che inizierà alle 9,30 nella sala riunioni al settimo piano del Santissima Annunziata, è organizzato dalla Direzione lavori del progetto Medir, medici in rete, in collaborazione con il Servizio formazione della Asl di Sassari e il laboratorio analisi del presidio ospedaliero sassarese.

L’iniziativa, che si rivolge ai tutti i primari e i capi dipartimento quindi ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, nasce dell’esigenza di chiarire l’importanza che la Carta nazionale dei servizi con firma digitale riveste nel quadro dello sviluppo della sanità in rete. Lo strumento diventa ancora più rilevante se messo in relazione con l’attuazione del progetto di “Rete dei medici di base – fascicolo sanitario elettronico” che il governo nazionale ha posto tra gli obiettivi prioritari nell’ambito del piano “eGov 2012”.

Ai lavori è prevista la partecipazione di Paola Tarquini, dirigente del Servizio II - Innovazione digitale nel settore pubblico della presidenza del Consiglio dei ministri. Sarà proprio la dirigente del dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica ad introdurre l’argomento della sanità elettronica e del fascicolo sanitario. Dopo i saluti del commissario dell’Asl, Paolo Manca, e del direttore sanitario, Francesco Lubinu, sarà la responsabile del laboratorio analisi di Via Monte Grappa a Sassari, Laura Rubattu, a dare il via ai lavori.

Sono previsti in scaletta gli interventi di Valter Degiorgi (Medir – Cressan), che si occuperà di sanità in rete e dell’esperienza della Regione Sardegna, quindi di Gianvalerio Sanna, dell’assessorato regionale per gli Affari generali, che illustrerà i progetti della Regione Sardegna per l'introduzione della Carta nazionale dei servizi. Il rappresentante del Cressan, Farina, parlerà invece di privacy e implicazioni giuridiche della firma elettronica. Chiuderà i lavori la relazione di Piergiorgio Annicchiarico che farà conoscere agli intervenuti le iniziative della Asl di Sassari per la sanità in rete.

Foto d'archivio
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)