Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaIncidenti › Aumentano incidenti stradali
Red 18 dicembre 2009
Aumentano incidenti stradali
Crescono i sinistri nel territorio della città di Alghero +30%, in Ogliastra e nel Medio Campidano. Tutti i dati ufficiali del 2008 illustrati questa mattina all´Automobile Club di Sassari alla presenza di Liliana Lorettu, Alessandra Giudici e il Prefetto Fulvi
Aumentano incidenti stradali

ALGHERO - Sono quelle di Ogliastra, Medio Campidano e Sassari le province dove nel 2008 si è registrato il maggior numero di incidenti. Secondo l'indagine Aci – Istat illustrata questa mattina all'Automobile Club di Sassari la nuova provincia del Nord Ovest ha registrato un sostanziale incremento del numero delle vittime rispetto al 2007(43 nel 2008 contro 36 nel 2007). Dimezzate le vittime di incidenti stradali, invece, nella provincia di Olbia Tempio. Nella Gallura si è passati da 22 vittime del 2007 ad 11 del 2008.

I dati illustrati questa mattina dal direttore Aci Giovanni Monaca si riferiscono non solo a quelli registrati sulla Sassari – Olbia, dove è il tratto sassarese a detenere la maglia nera, ma anche a località lontane dalle principali arterie stradali. É il caso di Alghero. I dati rilevano, infatti, un incremento degli incidenti stradali del +30% rispetto al 2007. Un record tra le città sarde. Più virtuose Sassari con +3% e Porto Torres in netto calo. Incidenti che si sono verificati nella maggior parte dei casi con condizioni meteo serene. Un dato che fa riflettere sulle cause degli incidenti, spesso dovute allo stato psicofisico dei conducente ma anche alla condizione infrastrutturale delle strade.

Alla presentazione dell'indagine erano presenti oltre al Presidente dell'Aci di Sassari Stefano Mario Mundula, l'Assessore regionali ai trasporti Liliana Lorettu, la Presidente della Provincia Alessandra Giudici, il prefetto di Sassari Marcello Fulvi e il questore Cesare Palermi, oltre a diverse autorità civili e rappresentanti delle forze dell'ordine. L'assessore Lorettu nel corso del suo intervento ha annunciato la volontà della Regione di incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici rispetto a quelli privati. Entro un anno e mezzo – ha detto l'assessore regionale ai trasporti verranno immessi due nuovi treni più veloci e confortevoli sulle tratte ferroviarie di Sassari - Olbia e Sassari - Cagliari.

Critiche alla Regione sono state lanciate, invece, dalla Presidente Giudici in merito ai fondi della SS – Olbia. «162 milioni di euro basteranno solo per iniziare i lavori i due degli otto lotti previsti. La mobilitazione del territorio – ha ribadito la Giudici – continuerà finché il governo non si impegnerà a restituire i fondi già destinati a queste aree». Nel frattempo la sfida resta quella dell'Obiettivo 2010 e la riduzione del 50% degli incidenti. L'Italia – ha ricordato il Presidente dell'Aci Stefano Mario Mundula è appena al 30%. Solo la Francia ha raggiunto l'obiettivo grazie anche all'introduzione dell'obbligo di frequenza ai corsi di guida sicura per tutti. In Italia ogni 100 abitanti ci sono 74 auto, a Sassari città 81 su 100, ad Olbia 91 su 100 abitati.

Foto d'archivio
17/11/2025
All'origine, probabilmente, un sorpasso azzardato. E´ di due feriti (parrebbe non gravi) il bilancio dello scontro frontale avvento nel tardo pomeriggio di oggi all´ingresso di Alghero, lungo la strada Statale 127bis. Problemi alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)