Red
15 febbraio 2010
Bosa ospita Forum internazionale antincendi
La Regione Sardegna, partner del progetto di ricerca europeo “Fire Paradox” attraverso il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA), è stata scelta per ospitare il Forum finale del progetto

BOSA - La Regione Sardegna, partner del progetto di ricerca europeo “Fire Paradox” attraverso il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA), è stata scelta per ospitare il Forum finale del progetto. Il Forum si svolgerà a Bosa, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dal 17 (inizio lavori ore 10) al 20 febbraio presso il Teatro comunale e avrà come titolo “Dinamiche di formazione e scambi di esperienza tra operatori antincendio in ambito euro-mediterraneo”.
I saluti di apertura saranno a cura dell’assessore regionale dell’Ambiente, Giuliano Uras, Pasquale Onida, presidente della Provincia di Oristano, Pierfranco Casula, Sindaco di Bosa, Delfo Poddighe, Comandante del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, Giorgio Onorato Cicalò, Direttore del Servizio Protezione Civile e Antincendio CFVA. Il programma del Forum prevede tre giornate in aula e una giornata operativa di analisi di alcuni incendi durante i quali sono state messe in atto operazioni di controfuoco.
Il Forum vedrà la partecipazione circa 150 operatori e ricercatori di Francia, Spagna, Portogallo, Polonia, Italia e Marocco che hanno aderito ai diversi campi operativi. I partecipanti si confronteranno sulle esperienze maturate durante i 4 anni di attuazione di questo progetto finalizzato a fornire le basi scientifiche e tecniche per realizzare una nuova politica di gestione integrata del fuoco, adattata alle esigenze europee.
Il Forum è aperto a tutti i professionisti del fuoco quali docenti, ricercatori e studenti universitari, il personale del Corpo, i Vigili del Fuoco, l’Ente Foreste della Sardegna, il Corpo Forestale dello Stato e quelli delle Regioni Autonome e delle Province Autonome.
|