S.A.
6 marzo 2010
Alghero: Giornata Mondiale del Rene
Da lunedì l’unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale cittadino aderirà a “Nefrologie aperte”, mentre giovedì il personale sanitario della struttura incontrerà i ragazzi del Liceo Manno

SASSARI – Sarà una settimana dedicata alla prevenzione delle malattie renali quella in programma ad Alghero da lunedì 8 e che raggiungerà il suo clou giovedì 11 con la Giornata mondiale del rene. La manifestazione è organizzata in Italia dalla Fondazione italiana del rene Onlus in collaborazione con la Società italiana di nefrologia.
Il personale sanitario dell’unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale civile di Via Don Minzoni da lunedì, per tutta la settimana, sarà a disposizione degli utenti con familiarità per le malattie renali con la manifestazione “Nefrologie aperte”. L’11 marzo invece medici e infermieri saranno impegnati nel Liceo ginnasio Manno di Via Carlo Alberto.
Qui, grazie alla disponibilità del preside dell’istituto, gli operatori della struttura diretta dalla dottoressa Domenica Casu, incontreranno i ragazzi delle ultime due classi liceali, le II e le III. Dalle ore 8 alle 13,30 saranno controllate la pressione arteriosa ed effettuati esami delle urine. Inoltre sarà consegnata anche una scheda che gli studenti dovranno compilare e dalla quale sarà possibile dedurre eventuali familiarità per patologie renali.
Nella mattinata di martedì saranno consegnati i moduli di adesione a autorizzazione che gli studenti dovranno far firmare ai genitori, quindi riconsegnare agli operatori sanitari. Con “Nefrologie aperte” invece, la struttura dell’ospedale catalano da lunedì aprirà le sue porte dalle ore 8,30 sino alle 13 per effettuare una serie di controlli sui pazienti nefropatici e uno screening gratuito su parenti dei pazienti che hanno già malattie renali croniche diagnosticate.
Si tratta di soggetti che possono essere considerati potenzialmente a rischio. In questo caso, oltre a rilevare i valori della pressione arteriosa ed effettuare l’esame delle urine per rilevare la presenza di proteinuria e microematuria, sarà effettuato anche un esame della creatinina, cioè l’esame del sangue attraverso il quale è possibile esprimere il grado di funzionalità del rene.
Ad Alghero sono circa 70 i pazienti in trattamento dialitico, mentre supera quota 400 il numero dei pazienti, residenti in tutto il distretto sanitario, seguiti ambulatorialmente dalla struttura di Nefrologia e dialisi del nosocomio cittadino. In questo caso si tratta di pazienti affetti da fattori di rischio quali ipertensione arteriosa, malattia renale cronica, nefropatia diabetica, malattie genetiche a cui segue insufficienza renale.
Nella foto: Ospedale Civile di Alghero
|