Red
24 marzo 2010
Pescatori di ricci in area protetta
Segnalati alle autorità competenti due pescatori abusivi intenti a prelevare ricci con le bombole in area a riserva integrale di pesca

ALGHERO - La Guardia Costiera di Alghero è intervenuta in località Tramariglio nei confronti di due pescatori abusivi di ricci che, sprezzanti delle vigenti norme in materia, attraverso l’utilizzo di una piccola unità a remi, stavano pescando all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana.
I due sono stati colti di sorpresa da parte dell’equipaggio della motovedetta CP 559 che si trovava all’interno della Baia di Porto Conte per un normale servizio di pattugliamento e vigilanza. Ad aggravare le cose, l’impiego da parte dei due di apparecchi per l’ausilio alla respirazione che evidentemente ne facilitavano l’illecita attività e che gli avevano già consentito di raccogliere più di 350 esemplari. Alla vista dei militari, i due hanno dapprima inveito contro gli stessi e, forse, contro la sfortuna di essere stati colti sul fatto, e poi hanno, a malincuore, rigettato i preziosi echinodermi a mare.
Un’ulteriore episodio che conferma l’attenzione di tutti i soggetti istituzionali deputati al controllo ed alla vigilanza pesca, in particolar modo la Guardia Costiera, verso un fenomeno, quello dell’abusivismo, che oltre a penalizzare la gran parte degli operatori onesti del settore, rischia di arrecare dei danni irreversibili alla risorsa ittica e all’ambiente in genere, tanto più grave laddove interessi area di mare e tratti di costa sottoposti a misure di tutela particolari come nel caso dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia.
|