S.A.
7 aprile 2010
"La città sostenibile", incontro al Cavall Marì
Costruire la città sostenibile è un incontro promosso da Legambiente nella sala del “Cavall marì” sabato 10 aprile con inizio alle ore 9, 30. Si parlerà di Puc e non solo con architetti, politici e costruttori

ALGHERO - Si parlerà di Piano Urbanistico Comunale ma non solo. Alghero attende da anni un Piano Urbanistico e nell’imminenza della sua pubblicazione il tema è più che mai fortemente sentito e carico di attese. In questi anni la città è cresciuta, utilizzando vecchi strumenti urbanistici legati ad una visione quantitativa dell’abitare quando solo la grandezza fisica era sinonimo di benessere.
Nonostante la demografia a somma zero, si sono moltiplicati gli spazi costruiti che hanno riempito le aree libere e fatto perdere qualche pezzo d’identità. Oggi lo sviluppo della città dovrà essere ripensato soprattutto in termini di riqualificazione dell’abitato e degli spazi urbani nella prospettiva del benessere e dell’efficienza energetica. È questa la “grande opera“ di cui la città ha bisogno. Una grande opera che può creare molto lavoro più di quanto ne crei la proliferazione delle seconde case.
Una città diversa, più vivibile, più bella ed amabile, più solidale è possibile e non è difficile da immaginare. Basta mettere insieme la qualità della città storica, gli straordinari scenari naturali con l’innovazione tecnologica e con la coesione sociale, ingredienti principali della nozione odierna di benessere. Costruire la città sostenibile ha l’obiettivo di creare un momento partecipativo in città, un incontro/confronto con gli attori dello sviluppo urbano, comune, regione, imprese, università, associazioni, cittadini. Perché la progettazione urbana sarà sempre più influenzata dalla necessità di una gestione integrata dei fabbisogni/risparmi di energia, acqua, rifiuti, trasporti e logistica fin dalle prime fasi di pianificazione.
L’amministrazione di Alghero, la Cna e la società Oikos sono partner della Legambiente per l’organizzazione dell’incontro, coordinato da Luciano Deriu. Partecipano tra gli altri il Sindaco della città, Marco Tedde, il Presidente regionale della Legambiente Vincenzo Tiana, il Preside del Dipartimento Urbanistica di Architettura Arnaldo Cecchini, l’assessore all’urbanistica della città Maurizio Pirisi, il consigliere regionale Mario Bruno, il Segretario regionale Cna Costruttori Francesco Porcu, urbanisti, esperti in sistemi di edilizia sociale e in efficienza energetica.
Nella foto: Il Preside del Dipartimento Urbanistica di Architettura Arnaldo Cecchini
|