Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl Sassari: -23 mln nel 2009
S.A. 13 luglio 2010
Asl Sassari: -23 mln nel 2009
Il commissario dell´Asl di Sassari, Paolo Manca, questa mattina ha reso noto il bilancio di esercizio in perdita per l´Azienda sanitaria, anticipando i progetti futuri per la riduzione della spesa
Asl Sassari: -23 mln nel 2009

SASSARI – «Per il 2009 abbiamo registrato una perdita di esercizio di 23.065.178,19 euro e abbiamo avviato una serie di progetti che ci consentiranno di ridurre le spese per il futuro a cominciare dall’anno in corso». Sono le parole del commissario dell’Asl di Sassari, Paolo Manca, che questa mattina, durante la riunione della Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria, che si è svolta nella sala Angioy della Provincia di Sassari, ha fatto una precisa e puntuale elencazione del conto economico.

La riunione, che avrebbe dovuto consentire una approfondita analisi sul bilancio consuntivo 2009 della Asl da parte dei sindaci del territorio, per consentire una più ampia partecipazione alla discussione e votazione è stata aggiornata al prossimo martedì alle ore 10,30. Il commissario in apertura di incontro ha fatto la “genesi” delle perdite di bilancio indicando i motivi nel sottofinanziamento, nelle apparecchiature obsolete, ancora nel personale e nella gestione dei servizi forniti all’Azienda ospedaliero universitaria «che – ha detto il commissario – deve restituire alla Asl circa 54 milioni di euro per prestazioni e servizi da noi erogati».

«Il commissario dell’Aou – ha aggiunto Paolo Manca – si è già attivato per erogare i fondi di volta in volta che questi vengono erogati loro dalla Regione». Il commissario dell’Asl sassarese quindi ha elencato le azioni intraprese dai vertici aziendali per la riduzione del deficit. «A partire dalla spesa per la farmaceutica che – ha ripreso Paolo Manca – ci ha visto firmare un importante accordo con Federfarma per la fornitura dei presidi per l’incontinenza in quanto nella fase sperimentale aveva già prodotto un risparmio di 500mila euro annui».

«A quest’azione si aggiungono quelle intraprese per l’assistenza protesica che – ha riferito il commissario – consentirà un risparmio per il prossimo anno di circa il 40 per cento». Il commissario ha parlato ancora della necessaria riorganizzazione all’interno degli ospedali che comporterà un accorpamento dei reparti là dove possibile. «Si tratta di un’azione che non deve essere vista come negativa – ha sottolineato Paolo Manca – ma al contrario consentirà una migliore gestione del personale continuando a garantire la normale assistenza ospedaliera all’utenza».

Inoltre il manager dell’Asl sassarese ha fatto cenno all’attivazione dei posti letto per post acuti, all’attivazione della Medicina d’urgenza e dell’osservazione breve intensiva al Pronto soccorso di Sassari – già deliberate dieci giorni fa – che serviranno da filtro ai ricoveri nelle Medicine. Quindi alla realizzazione di punti di lungo degenza oltre che di Rsa di alto livello negli ospedali di Ittiri e Thiesi.

Paolo Manca ha parlato poi all’assistenza integrativa sottolineando come questa sia passata dai 3,9 milioni a 3,2 milioni di euro. Nel frattempo la Asl si sta dotando di nuovi macchinari – grazie anche agli ultimi finanziamenti da poco erogati dalla Regione – quali: una Tac e Rmn per Sassari; una Tac e una Rmn per Alghero e una Rmn per Ozieri che serviranno ad abbattere le liste d’attesa e a ridurre il ricorso alle strutture private.

Il commissario quindi ha concluso ricordando come sarà possibile ottenere un risparmio stimato di 700mila euro con le modifiche adottate per le commissioni di invalidità, che sono state ridotte a una sola e che si svolgeranno in orario di servizio. «Si otterrà così un risparmio di diversi milioni – ha detto Manca – che contribuirà ad alleggerire il prossimo bilancio».
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)