Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Trasferimenti tra reparti, interviene la volante
S.A. 19 luglio 2010
Trasferimenti tra reparti, interviene la volante
Composta da personale dedicato consentirà di ridurre i tempi di attesa nel trasporto interno dei pazienti e di migliorare l’attività nei reparti
Trasferimenti tra reparti, interviene la volante

SASSARI – Una squadra volante dedicata ai trasferimenti di pazienti, ai trasporti di materiali vari, da quelli biologici ai documenti, con il compito di limitare l’uscita dai vari reparti dell’ospedale sassarese del personale a supporto dell’assistenza.

Si tratta di un progetto che, partito in via sperimentale ad aprile, proprio recentemente, anche alla luce dell’apprezzamento espresso dagli operatori sanitari dell’ospedale civile sassarese, la direzione aziendale ha deciso di prorogare ulteriormente. Il servizio in questo periodo ha consentito di ridurre i tempi di attesa per il trasferimento del paziente dal reparto di degenza al servizio di diagnostica per immagini (radiografia tradizionale, Rmn, Tac). Grazie alla programmazione tra reparti infatti il paziente, ad un orario prestabilito, viene accompagnato dalla squadra volante nel reparto di Radiologia per l’effettuazione dell’esame, quindi riaccompagnato in reparto.

La realizzazione della “squadra volante”, composta da circa 39 unità, e la sua gestione è stata affidata alla Cooperativa sociale Elleuno che si occupa del servizio di supporto ai servizi socio assistenziali nei reparti e nelle strutture dell’Azienda sanitaria locale sassarese. La sua creazione deriva da una constatazione ben precisa, effettuata dopo una serie di analisi che hanno coinvolto anche la direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Sassari. Inoltre sono stati distribuiti una serie di questionari di gradimento ai capo sala di tutti i reparti dell’ospedale sassarese che hanno espresso un giudizio favorevole sull’operato.

Le prestazioni di collegamento tra i reparti e l’esterno (ritiro di materiali vari quali farmaci urgenti, referti, materiale biologico) determinano l’allontanamento degli ausiliari dal reparto di assegnazione provocando un calo temporaneo delle attività di routine prestate in reparto, anche se per compiti assolutamente necessari e coerenti all’attività di supporto al servizio di assistenza di quello stesso reparto.

Per questo motivo è stato ipotizzato un servizio dedicato specificamente ai compiti di trasporto, autonomo dai gruppi di lavoro di supporto all’assistenza assegnati ai vari reparti: l’equipe in servizio nel reparto gestirà i compiti di pertinenza sino all’entrata del reparto stesso, per le funzioni di collegamento con altri servizi interviene la “squadra volante”. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica per una copertura oraria di 24 ore su 24.

Compiti specifici della squadra sono appunto quelli di ritirare e consegnare i materiali biologici e i referti in orari prefissati e in urgenza; eseguire il trasporto in barella del paziente (esclusivamente con la presenza di due operatori per volta) necessario a garantire le consulenze mediche, programmate e urgenti; raccogliere e consegnare tutti i rifiuti nel punto di raccolta; consegnare documenti nei reparti e nei servizi.

La squadra volante della Elleuno inoltre, durante il servizio notturno garantisce il trasporto in barella per emergenze all’interno del presidio ospedaliero sassarese, a ulteriore supporto dell’analogo compito della squadra del pronto soccorso, il trasferimento interno in barella degli utenti già ricoverati. E ancora il trasferimento di salme all’obitorio dalle ore 19 alle ore 7, quindi ancora eventuali interventi urgenti di pulizia e sanificazione dove necessario.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)