Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLingue › La lingua sarda nella liturgia
S.A. 7 agosto 2010
La lingua sarda nella liturgia
Sarà affidato a un’apposita Commissione, formata da esperti, il compito di costruire un percorso di studio, lavoro e ricerca per introdurre l’uso della lingua sarda nella liturgia
La lingua sarda nella liturgia

CAGLIARI – Sarà affidato a un’apposita Commissione, formata da esperti, il compito di costruire un percorso di studio, lavoro e ricerca per introdurre l’uso della lingua sarda nella liturgia. Il gruppo di lavoro, che nasce su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali Maria Lucia Baire, in conseguenza anche di numerose sollecitazioni del mondo culturale e dell’associazionismo, dovrà supportare tutte le azioni necessarie per valorizzare ulteriormente la lingua sarda, secondo le diposizioni e le prassi del diritto canonico.

«La Giunta regionale, che sta già attuando un programma di valorizzazione del patrimonio culturale della Sardegna nella sua specificità e originalità - ha sottolineato l’assessore Baire - intende avviare l’iter per accrescere ancor di più la dignità della nostra lingua, proseguendo così quel percorso di costruzione identitaria che considera la lingua sarda come espressione fondamentale e imprescindibile della nostra comunità».

In particolare, l’esponente dell’esecutivo regionale ha rivolto un’istanza alla Conferenza Episcopale Sarda affinché possa individuare esponenti del mondo ecclesiastico competenti in materia, da nominare tra i componenti della Commissione, per contribuire al raggiungimento dell’uso della lingua materna nella liturgia. «Confido nella dovuta attenzione della CES – ha affermato l’assessore Baire – anche in ragione di una recente presa di posizione dei vescovi sardi che, in un documento ufficiale del concilio, hanno ipotizzato l’utilizzo della lingua locale “con canti e testi”, nell’osservanza delle attuali norme liturgiche».

Nella foto: L'assessore regionale Maria Lucia Baire
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)