Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Paziente trasportato a Nuoro: «salvaguardata la salute»
S.A. 18 agosto 2010
Paziente trasportato a Nuoro: «salvaguardata la salute»
A seguito dell´inchiesta interna sul trasferimento del paziente , l´Asl ha identificato criticità nella gestione dell’evento e disegnati nuovi percorsi assistenziali
Paziente trasportato a Nuoro: «salvaguardata la salute»

SASSARI – «Identificate alcune criticità all’interno del percorso assistenziale del paziente trasportato a Nuoro, quindi ancora individuate una serie di incongruenze per le quali la direzione aziendale ha già indicato le modalità utili a ottimizzare il processo di assistenza, per evitare il ripetersi di tali insufficienze».

È il risultato della riunione che si è svolta oggi nei locali della direzione generale dell’Asl di Sassari. Un incontro convocato dal direttore sanitario aziendale Francesco Lubinu, in seno all’indagine interna scaturita dopo il trasferimento di un paziente dall’ospedale civile sassarese a quello barbaricino, e che ha visto la partecipazione del responsabile del Pronto soccorso di Sassari Sergio Rassu, della responsabile del reparto di Nefrologia, dialisi e trapianti Maria Cossu, del responsabile della Centrale operativa del 118 Piero Delogu e della dottoressa Monica Carta dell’Unità operativa di Gastroenterologia.

Le criticità emerse dalla gestione dell’evento del 15 agosto scorso, hanno quindi permesso di disegnare i percorsi assistenziali che devono essere praticati dalle strutture ospedaliere per un utilizzo migliore delle risorse disponibili. I reparti inoltre sono stati richiamati ad un maggiore utilizzo delle sinergie esistenti all’interno del presidio sassarese.

«Si evidenzia però – è stato detto durante la riunione – che la salvaguardia della salute del paziente, in quel frangente considerato grave, è stata comunque garantita». «Adesso il paziente, sempre ricoverato a Nuoro, sta bene», ha fatto sapere la responsabile della Nefrologia, dialisi e trapianti del “Santissima Annunziata”.
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)