Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Sdegno: ad Alghero non si nasce
Red 25 agosto 2010
Sdegno: ad Alghero non si nasce
Incinta verso Tempio: E´ solo l´ultima avventura che sta passando in queste ore una mamma algherese sfrattata dall´Ospedale Civile. Passano i giorni e Ostetricia rimane off-limit. Politica inerme
Sdegno: ad Alghero non si nasce

ALGHERO - Cala nuovamente il buio pesto nel secondo piano dell'Ospedale Civile di Alghero e cresce lo sconforto tra la popolazione, sempre più indignata e attonita per l'assurda realtà in cui sono costrette a vivere le mamme algheresi. Reparto di Ostetricia chiuso dal 15 giugno, e partorienti costrette a peregrinare un letto a Sassari, Tempio, Olbia o addirittura Cagliari.

Situazione paradossale. Mai Alghero aveva dovuto affrontare un simile smacco dopo l'apertura dell'ospedale; mai Alghero aveva dovuto allontanare i propri cittadini per poter mettere al mondo i propri figli. Eppure è quello che succede ogni giorno in città. E nonostante le rassicurazioni e promesse giunte a luglio dall'Asl sassarese, pare proprio che in ospedale nulla si muova: sala parto mancante, sala operatoria non ultimata e attrezzature inesistenti. Come dire, peggio di così non poteva andare, e c'è già chi ipotizza una riapertura del reparto non prima del 2011 (come nel caso della Presidente della Provincia).

Sono certamente più di cento i neonati che hanno visto la luce fuori Alghero. Secondo gli ultimi dati in possesso del Quotidiano di Alghero, quello che vedrà la luce tra poche ore a Tempio (al momento della pubblicazione dell'articolo potrebbe essere perfino già nato) è il 126esimo neonato sfrattato dal Civile di Alghero. La mamma si è recata alle prime ore della mattina presso il nosocomio della Pietraia per poi essere trasportata in Gallura. Nella giornata di lunedì, invece, è venuta al mondo Alice, una bella femminuccia sassarese.

Foto d'archivio
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)