Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Screening mammografico a Porto Torres - dati
Red 3 settembre 2010
Screening mammografico a Porto Torres - dati
L’Unità radiologica mobile sosterà nel poliambulatorio in località Andriolu sino al 3 ottobre, poi si sposterà a Palmadula e quindi a Sorso
Screening mammografico a Porto Torres - dati

SASSARI - Lo screening mammografico di Porto Torres è arrivato al giro di boa. L’Unità radiologica mobile infatti ha iniziato la sua attività in località Andriolu il 2 agosto e – secondo quanto riferito dalla responsabile organizzativa dello screening dell’Asl, Luisa Paoni – ha da subito ottenuto un’alta adesione: dal Centro screening di via Rizzeddu parlano di oltre il 50 per cento delle donne sino ad ora convocate.

Sono circa tremila le donne, tra i 50 e i 69 anni, che sino al 3 ottobre saranno chiamate a sottoporsi gratuitamente alla mammografia, un esame semplice, indolore e gratuito al poliambulatorio di Andriolu. Lo screening sta interessando oltre che le donne di Porto Torres anche quelle di Stintino, La Corte e Campanedda.

In questo periodo quindi, grazie ad una presenza più capillare dell’Unità radiologia mobile, Porto Torres è diventata per le donne target invitate a sottoporsi all’esame il punto di riferimento. Gran parte della Nurra infatti sta trovando nel poliambulatorio turritano lo strumento utile per la diagnosi precoce del tumore alla mammella.

A Porto Torres fanno riferimento anche le donne di Stintino che sono state invitate a sottoporsi a mammografia tra il 23 e il 25 settembre. In questo caso saranno circa 200 le donne target del paese di pescatori che saranno invitate a presentarsi all’Unità mobile radiologica.

Dal Centro screening ricordano alle donne che non avessero ancora ricevuto l’invito, o che per qualche motivo non potessero presentarsi all’appuntamento nel giorno prefissato, che possono chiamare il numero verde della segreteria 800 66.33.55.

Una volta terminato lo screening a Porto Torres, l’Unità radiologica mobile si sposterà per due giorni, dal 4 al 6 ottobre, nella borgata di Palmadula. Dal 6 ottobre al 21 novembre poi il mezzo con a bordo il mammografo si trasferirà a Sorso.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)