Red
6 settembre 2010
Due macchinari per la diagnostica
Si tratta di una Tac da 1,5 tesla e una nuova Rm G-Scan per le articolazioni. Gli ospedali di Alghero, il Civile e il Marino, avranno così due nuovi strumenti di ultima generazione

ALGHERO - Gli ospedali di Alghero, il Civile e il Marino, avranno due nuovi strumenti di ultima generazione per la radiodiagnostica. La Asl di Sassari infatti ha ottenuto dalla Regione Sardegna l’autorizzazione alla rimodulazione di oltre 400mila euro, fondi previsti con una delibera del 2001 per l’acquisto di una risonanza magnetica e mai utilizzati, che adesso potranno essere utilizzati assieme al milione e 100mila euro previsti con delibera regionale 2006 per l’ammodernamento tecnologico.
In questo modo adesso l’Asl di Sassari ha a disposizione 1,5 milioni di euro che le serviranno per l’acquisto di una Tac multistrato da 1,5 tesla da destinare all’ospedale civile e di una risonanza magnetica G-Scan per l’ospedale Marino. La novità è rappresentata appunto dall’acquisto del G-Scan. Si tratta di una piattaforma per la risonanza magnetica dedicata, per lo studio completo dell’apparato muscolo-scheletrico.
Il macchinario è "aperto e rotante" e risulta essere la chiave di volta dell’innovazione per il posizionamento del paziente, che può essere sia eretto che supino. Attraverso il G-Scan è possibile offrire un valore aggiunto alla diagnosi, soprattutto in alcuni distretti anatomici, come la colonna vertebrale e il ginocchio. L’apertura della macchina inoltre diminuisce sensibilmente la sensazione di claustrofobia che invece il paziente potrebbe avere nelle tradizionali risonanze magnetiche dove il paziente viene posizionato, supino, sopra un lettino scorrevole che entra all’interno del macchinario per la diagostica.
Il G-Scan può essere inclinato da 0° sino a 90° e il paziente può essere studiato sia in posizione “eretta” oltre che in posizione supina, così da consentire una visualizzazione degli organi e delle articolazioni nella loro posizione naturale. Con l’apparecchio che sarà installato ad Alghero potranno essere esaminati diversi distretti anatomici come il piede e la caviglia, il ginocchio, l’anca, la colonna lombare e cervicale, la spalla, il gomito, la mano e il polso. Il magnete permanente ha una intensità di campo di 0,25 tesla. L’Asl sta quindi già perfezionando l’acquisto del G-Scan mentre sta predisponendo la gara per l’acquisto della Tac.
|