S.A.
9 settembre 2010
Trauma cranico: convegno nazionale ad Alghero
Ad Alghero, il 16 ottobre, si terrà un convegno a carattere nazionale dedicata alla patologia del trauma cranico-encefalico

ALGHERO – Si svolgerà ad Alghero sabato 16 ottobre, a partire dalle 8,30 all’Hotel Carlos V sul Lungomare Valencia la tredicesima giornata nazionale del Trauma Cranico. Il convegno è patrocinato dall’Azienda sanitaria locale di Sassari e organizzato dall’Associazione sarda traumi cranici di Alghero.
Il seminario ha lo scopo di evidenziare che, davanti alla presenza della patologia di un trauma cranico-encefalico, un adeguato intervento riabilitativo sul piano medico, cognitivo, neuro-psicologico e comportamentale integrato con attività artistiche, ludiche e sportive (laboratori teatrali, musicali, ecc.) può favorire il reinserimento sociale, lavorativo e una qualità di vita soddisfacente compatibilmente col danno iniziale.
La patologia da trauma cranio-encefalico produce esiti di notevole impatto sociale, sia per il tipo di disabilità conseguente (neuromotoria, cognitiva, comportamentale) sia perchè le fasce d'età più colpite sono quelle dei giovani-adulti, con estese compromissioni di ruolo e produttività sociale. I trattamenti intensivi di cui oggi si dispone riducono fortemente il tasso di mortalità, ma allo stesso tempo incrementano sensibilmente il numero dei soggetti disabili che richiedono un continuo intervento di riabilitazione medica, psicologica e sociale. Tra gli ospiti sarà presente anche Ivana Cannoni, vicepresidente Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico.
|